Red
15 settembre 2010
Speciale Time in Jazz in Rai
In onda nella notte fra giovedì e venerdì sul terzo canale televisivo della Rai. La regia è di Andrea Bevilacqua

ALGHERO - Riflessi filmati dell'ultimo Time in Jazz in onda nella notte fra giovedì e venerdì sul terzo canale televisivo della Rai: a partire dall'1.10, la musica di Raitre presenta una puntata interamente dedicata al festival ideato e diretto da Paolo Fresu nella sua Berchidda. Girato lo scorso agosto, lo speciale - per la regia di Andrea Bevilacqua - documenta luoghi, personaggi e atmosfere della ventitreesima edizione di Time in Jazz in cinquantadue minuti di immagini, suoni e parole, frammenti di concerti, interviste e testimonianze di alcuni fra i suoi protagonisti.
Musicisti come Enrico Rava, Gianluca Petrella, Cesare Dell'Anna, Mario Brunello, Max De Aloe, Enrico Pieranunzi, Boris Savoldelli, ma anche giovani volontari che con il loro impegno dietro le quinte contribuiscono all'organizzazione del festival. E il pubblico: seguendolo nei suoi spostamenti, le telecamere ripercorrono i tanti "teatri" in cui Time in Jazz va in scena: il palco centrale di Berchidda, naturalmente, ma anche insolite location, come il traghetto in navigazione dalla penisola per il concerto inaugurale di Girodibanda, i boschi e i laghetti del Monte Limbara, le chiese sparse nella campagna del paese e degli altri centri più o meno vicini.
A fare da filo rosso, il racconto di Paolo Fresu che ricorda e riflette su questo festival nato da una sua idea nel 1988 e diventato nel corso degli anni uno degli appuntamenti più prestigiosi nel panorama jazzistico nazionale. Il programma di Andrea Bevilacqua e Francesca Nesler fa parte di una serie speciale de La musica di Raitre che documenta cinque festival, due di musica classica e tre di jazz (Umbria Jazz, Roccella Jonica e Time in Jazz).
Nella foto: Paolo Fresu
|