Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › La tiroide e le sue disfunzioni
Alberto Becciu 20 settembre 2010
La tiroide e le sue disfunzioni
La tiroide e gli effetti legati alle attività metaboliche dell’organismo è il nuovo articolo di medicina a cura del dottor Alberto Becciu
La tiroide e le sue disfunzioni

ALGHERO - La tiroide è una piccola ghiandola a forma di farfalla che si trova alla base del collo. Per produrre i propri ormoni è fondamentale la presenza dello iodio nell’organismo, sostanza facilmente riscontrabile nei prodotti della terra e nel pesce. Ha l’importantissimo compito di collaborare ad aumentare o diminuire la velocità delle attività metaboliche dell’organismo, facendo in modo che le reazioni nel corpo avvengano sempre in maniera bilanciata. Per fare ciò, è facile intuire che la tiroide contragga rapporti strettissimi con tutti gli organi del nostro corpo e come una sua disfunzione possa avere effetti rilevanti sull’intero organismo.

Le patologie a carico della tiroide sono presenti maggiormente nelle donne con una proporzione di 8 a 1. I segni e i sintomi di una disfunzione tiroidea, visti i rapporti intrattenuti con tutti gli organi del corpo, possono essere i più vari possibili, ma nei giovani, spesso, risultano essere più evidenti rispetto ai pazienti anziani.

Un incremento importante della funzione tiroidea può causare tachicardia, palpitazione e aumento della pressione arteriosa per i rapporti con il cuore; spesso possono essere associati intolleranza al caldo, esagerata sudorazione, tremore e insonnia. Il paziente sente di avere la cute sempre calda e può notare un calo di peso eccessivo rispetto alla dieta e all’attività fisica svolta in quel periodo; a volte può associarsi l’esoftalmo, cioè la retrazione delle palpebre per aumento del grasso retro bulbare che mette in evidenza la sclera (la parte bianca dell’occhio).

Una ridotta funzione tiroidea causa spesso, sintomi e segni diametralmente opposti a quelli della iperfunzione, ma può associarsi la presenza del gozzo, l’ingrossamento della ghiandola, segno di sforzo da parte della stessa nel reperire lo iodio nel sangue. Oltre alla debolezza muscolare, facile affaticabilità, intolleranza al freddo, nel paziente ipotiroideo sono spesso riscontrabili la cute e i capelli secchi.

Le disfunzioni tiroidee sono frequentemente controllabili farmacologicamente, ma la diagnosi della patologia spesso non è semplice per un coinvolgimento dell’intero organismo. Tenuto conto che nella maggior parte della popolazione adulta è possibile riscontrare la presenza di noduli a carico della tiroide, sarebbe opportuno fare un controllo specialistico per escludere patologie più importanti a carico della stessa.
23:48
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
1/8/2025
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega
31/7/2025
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
31/7/2025
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
31/7/2025
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)