Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Melanoma alla pelle: Master al Quarté Sàyal
S.A. 29 settembre 2010
Melanoma alla pelle: Master al Quarté Sàyal
Nei giorni 1 e 2 ottobre, ad Alghero presso la sala congressi del Quartè Sayal, si terrà un Master per medici e chirurghi, che affronterà queste tematiche
Melanoma alla pelle: Master al Quarté Sàyal

ALGHERO - E’ il più temibile tumore maligno della pelle ed ha avuto negli ultimi decenni un aumento di incidenza superiore a quello di tutti gli altri tipi di tumore, ad eccezione del tumore del polmone nella donna. In Italia si registrano 7mila nuovi casi e 1.500 morti l’anno.

Tra le cause dell’incremento l’esposizione alle radiazioni ultraviolette meno schermate dall’atmosfera. I recenti progressi della ricerca hanno consentito di caratterizzare lo sviluppo del melanoma come un processo a tappe, associato ad accumulo di una serie di mutazioni genetiche.

Per combatterlo servono la diagnosi precoce, attraverso una migliore conoscenza dei fattori di rischio, e terapie “su misura” basate su analisi genetiche e molecolari nei tessuti malati. Nei giorni 1-2 ottobre, ad Alghero presso la sala congressi del Quartè Sayal (via Garibaldi, 87), si terrà un Master per medici e chirurghi, che affronterà queste tematiche.

Tale Master, promosso dall’Intergruppo Melanoma Italiano (Imi), ha lo scopo di fornire aggiornamenti sulle più avanzate ricerche scientifiche, diagnostiche e terapeutiche riguardanti il melanoma. La realizzazione di tale evento in maniera itinerante (in diverse sedi in Italia) sta infatti contribuendo a rendere più complete le conoscenze di questa patologia e più omogenea la gestione del paziente su tutto il territorio nazionale.
23:48
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
1/8/2025
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega
31/7/2025
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
31/7/2025
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
31/7/2025
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)