Dopo due mesi di lavoro, si è concluso ad Alghero il progetto Vivim la llengua dedicato ai piccoli
ALGHERO - Questa settimana, dopo due mesi di lavoro, è terminato il progetto di educazione linguistico-sentimentale “Vivim la llengua”, organizzato da “Unduetre asdc” in collaborazione con la ludoteca “An glin glò” e con il sostegno della Generalitat de Catalunya. Un pomeriggio al mercato civico, per fare la spesa a mamma e giocare, è l’ultimo di una serie di otto appuntamenti dedicati a bambini dai quattro ai dieci anni, durante i quali sono andati alla ricerca di parole, personaggi e contesti di lavoro, in cui l’algherese è ancora viva ed insostituibile.
Di volta in volta hanno provato a fare: l’ortolano, il pastore, il falegname, il sellaio, il maestro d’ascia, il vignaiuolo, il pescatore, mettendo in relazione ambienti di lavoro che linguisticamente sono isole in una città-isola come la nostra. I bambini del progetto “Vivim la llengua” hanno costruito una rete di esperienze e di emozioni, che resterà per sempre impressa nel loro cuore, insieme alle parole che di queste emozioni sono la voce.