Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaLingue › «Lingua sarda, più risorse in finanziaria»
Red 27 ottobre 2010
«Lingua sarda, più risorse in finanziaria»
Lo ha chiesto l´assessore Milia in considerazione dell´esigua cifra dell´1 per cento attualmente destinata dal bilancio regionale alle politiche linguistiche. Presentato il correttore regionale ortografico sardo
«Lingua sarda, più risorse in finanziaria»

CAGLIARI - «La tutela e la valorizzazione della lingua sarda non può prescindere da un investimento serio di risorse economiche da proporre già nella prossima Legge Finanziaria». Lo ha detto l’assessore regionale della Pubblica Istruzione, Sergio Milia, aprendo i lavori del Seminario di presentazione del Cros, il correttore regionale ortografico sardo, riferendosi in particolare alla esigua quota dell’1 per cento attualmente destinata dal bilancio regionale alle politiche linguistiche.

Il Cros rappresenta un primo passo importante per il rafforzamento dell’uso della lingua sarda e mi auguro – ha sottolineato ancora Milia – che la sperimentazione della limba negli Istituti scolastici possa entrare di diritto tra gli argomenti scientifici previsti nel più ampio progetto “Scuola Digitale”.

Il Cros, in una fase avanzata di realizzazione, dopo essere stato sperimentato fin dal 2007 negli oltre 200 sportelli linguistici presenti in tutto il territorio regionale, sarà presto messo in rete gratuitamente nel sito istituzionale della Regione Sardegna, per aiutare quanti vogliano scrivere in lingua sarda, sia nella varietà scelta per la norma amministrativa regionale sia in ciascuna delle varietà o nei dialetti specifici della lingua sarda.

L’applicativo per i Pc, compatibile con tutti i sistemi operativi, funziona da correttore ortografico per il trattamento automatico della lingua, agevolandone l’utilizzo nella stesura di testi e documenti. Il Correttore ortografico sardo, in linea con gli indirizzi del piano triennale della Lingua Sarda, finanziato con fondi del Bilancio Regionale 2009 e 2010, è un sistema operativo “aperto” agli aggiornamenti e ai contributi lessicali per l’arricchimento del dizionario.

Nella foto: Sergio Milia, assessore regionale all'Istruzione

15/9/2025
Il 15 settembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la costituzione di un soggetto innovativo che unisce per la prima volta tutte le comunità linguistiche minoritarie del Paese: c´è l´Algherese con l´Omnium Cultural de L´Alguer



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)