Red
5 novembre 2010
Pronto soccorso: donazioni per agevolare attività
L’Unità operativa di Pronto soccorso realizza la carta dei diritti dei donatori. Consente di promuovere programmi o servizi oltre che fornire un supporto finanziario e assicurare e incoraggiare un rapporto positivo tra ente e popolazione

SASSARI - Negli Stati Uniti è una prassi e in molti altri Paesi ha preso piede da diversi anni e consente di raccogliere risorse utili per l’acquisto di attrezzature e macchinari. È il sistema delle donazioni che consente di promuovere programmi o servizi oltre che fornire un supporto finanziario e assicurare e incoraggiare un rapporto positivo tra ente e popolazione.
Questo sistema adesso sarà utilizzato dall’Unità operativa di Pronto soccorso e Medicina d’Urgenza dell’ospedale civile di Sassari. L’iniziativa, ritenuta valida dalla direzione aziendale, offre l’opportunità ai pazienti riconoscenti, ai cittadini impegnati, alle associazioni e fondazioni di supportare lo sviluppo dell’Unità operativa nell’ottica del miglioramento continuo e di un servizio di eccellenza nella cura del paziente, nella educazione sanitaria, nella promozione della salute e nella ricerca.
«L’obiettivo – spiega Sergio Rassu, direttore dell’Unità operativa del Santissima Annunziata – è di supportare i programmi e i servizi del Pronto soccorso e Medicina d’urgenza e gli utenti, oppure le associazioni potranno farlo regalando uno strumento utile all’attività oppure versando un contributo sul conto corrente dell’Asl».
Le donazioni consentirebbero inoltre di costruire un assetto finanziario che possa costituire un supporto crescente ai programmi dell’Unità operativa, di aumentare l’attenzione della popolazione sul Pronto soccorso e la Medicina d’urgenza del presidio ospedaliero di Sassari fornendo una ulteriore opportunità alla partecipazione della comunità nelle attività promosse dalla stessa Unità operativa. Un esempio di donazione quest’anno è arrivato per volontà di Licia Pantaleo che ha donato al Pronto soccorso un pannello e un quadro realizzato dagli artisti Giuseppe e Andrea Bellino. Le due opere sono state sistemate nelle sale d’attesa della struttura dando colore e calore alle due stanze.
È possibile effettuare i versamenti utilizzando il conto corrente della Asl Sassari intestato: Banco di Sardegna Tesoriere Azienda sanitaria locale. n° 1 di Sassari – Agenzia 3, Via IV Novembre 28 – 07100 Sassari. Codice IBAN: IT50 J01015 17203 0000 70188681. Nella causale va obbligatoriamente precisato: “Donazione a favore del Pronto soccorso e Medicina d’urgenza del presidio ospedaliero di Sassari”.
Non appena in possesso di tale bonifico sarà cura dell’Azienda emettere regolare fattura quietanzata e della Direzione dell’Unità operativa di “Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza” del presidio ospedaliero di Sassari preparare regolare determina finalizzata all’obiettivo individuato. L’Unità operativa ha anche preparato una carta dei diritti del donatore perché ciascuno sia correttamente informato sul utilizzo delle donazioni.
Foto d'archivio
|