Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › «Sanità, situazione drammatica ad Alghero»
Red 6 novembre 2010
«Sanità, situazione drammatica ad Alghero»
La conferma arriva anche dagli addetti ai lavori, riuniti in assemblea e convocati dal Comitato a difesa della Sanità Algherese e del Territorio
«Sanità, situazione drammatica ad Alghero»

ALGHERO - La situazione della sanità algherese e del territorio è “drammatica”. La conferma arriva anche dagli addetti ai lavori, riuniti in assemblea e convocati dal Comitato a difesa della Sanità Algherese e del Territorio, a cui hanno partecipato, illustrando le criticità dei vari reparti e servizi, il direttore sanitario Elio Manca, i primari dei reparti degli ospedali Civile e Marino di Alghero, medici, comparto
infermieristico e il consigliere regionale capogruppo del Pd Mario Bruno.

In sintesi, è stata rimarcata l’impossibilità di condurre un’adeguata attività lavorativa nei vari reparti e servizi. Spazi inadeguati e mancanza di personale sono stati i punti principali portati all’attenzione dell’assemblea. La condivisione delle richieste inserite nella piattaforma proposta dal Comitato è stata unanime. È’ stata ribadita con forza la necessità della realizzazione di una nuova ed
adeguata struttura ospedaliera.

Il Consiglio Comunale di Alghero - è stato ricordato - ha già deliberato in località Taulera, adiacente all’attuale ospedale civile e alla futura circonvallazione (che attraverserà da nord a sud la città) l’area su cui dovrà sorgere il nuovo ospedale. Nell’ospedale civile, attualmente interessato da lavori di adeguamento alle normative di sicurezza e antincendio, potranno essere ubicati i servizi socio-sanitari e amministrativi del distretto ora dislocati in diverse aree della città (via R. Sanzio, via Degli Orti, via Tarragona, via Manzoni e via P. Paoli), realizzando così un polo sanitario integrato territorio-ospedale.

L’attuale struttura dell’ospedale marino potrà così essere destinata a Residenza Sanitaria Assistita (RSA) di cui la città ha urgente bisogno.
Struttura ricettiva e riabilitativa per pazienti con patologie croniche, che necessitano soprattutto di assistenza infermieristica e socio sanitaria; oltre che svolgere funzioni come centro benessere anche per l’utenza turistica.

E' stato ricordato come nel 2008 sia stato redatto dalla Facoltà di Architettura algherese uno studio di fattibilità che indicava una stima dei costi per un’ospedale di 226 posti letto pari a Euro 70.000.000,00; costo che in prospettiva potrà essere ridotto con la dismissione dei locali attualmente disseminati in città, dopo l’unificazione dei servizi socio-sanitari nell’attuale struttura che oggi ospita l’ospedale civile. Si evidenzia che la Giunta Regionale ha già deliberato un finanziamento di Euro 47.000.000,00 per la realizzazione dell’ospedale di San Gavino (MC) di circa 200 posti letto, il medesimo progetto potrà essere adattato alle esigenze del territorio di Alghero.

Foto d'archivio
20:53
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare
19:58
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
21:13
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
29/7/2025
Gli ambulatori di Guardia Medica Turistica sono strutture pubbliche, con lo scopo di assicurare l’Assistenza sanitaria di base ai non residenti
18:10
Dal primo agosto 2025 alla nuova Pediatra, con incarico provvisorio e ambulatorio nel comune di Usini, verranno assegnati d’ufficio tutti i pazienti precedentemente in carico alla dottossa Giugnini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)