Red
3 dicembre 2010
Realtà insulari a confronto
Sì è discusso di strategie e di obbiettivi nel workhop internazionale organizzato ad Alghero da "Isuleur" e Camera di Commercio di Sassari

ALGHERO - Le realtà insulari si confrontano e comprendono che solo una concreta unità di intenti e di strategie può determinare una vera crescita. Sì è discusso di strategie, appunto, e di obbiettivi nel workhop internazionale organizzato da "Isuleur" e Camera di Commercio di Sassari cui hanno preso parte numerosi attori in grado di recitare un ruolo importante sotto questo profilo.
«Insuleur è la rete che lega 35 Camere di Commercio del Mediterraneo - spiega il presidnete della Cciaa di Sassari, Gavino Sini - che in questa occasione si pone come interlocutore con l'Unione europea per migliorare le performance del nostro territorio. Ovvio che anche l'aspetto legato alla competitività farà la differenza ma la farà anche l'eccellenza delle offerte che saranno in grado di scaturire in questo vasto ambito teritoriale».
Interessante anche l'approccio di Juan Gual del Torrella Guasp, presidente di Insuleur che nel suo intervento ha sottolineato quanto è determinate l'approccio univoco per la ricerca delle risorse, quanto può essere importante la forza del gruppo per la crescita comune e di ogni singolo territorio. Anche l'unione Europea sotto questo aspetto vede con occhio benevolo iniziative territoriali volte alla crescita di comparti come quello turistico.
In questo senso l'europarlamentare Giommaria Uggias ha sottolineato che «il turismo rappresenta una risorsa da rivalutare e anche l'Europa spinge in questi termini. Iniziative territoriali come quella proposta da
Insuleur sono tenute in grande conto considerate le condizioni generali
dell'economia europea che ormai ha mutato volto. Tuttavia non vanno
dimenticati gli interventi infrastrutturali necessari per rendere
davvero competitivi tutti i territori».
Infrastrutture e logistica sono alla base per un'offerta turistica competitiva. Lo stesso assessore regionale Luigi Crisponi pur conoscendo la situazione non dimentica che l'appeal dell'Isola resta comunque intatto. «Siamo una grande terra nella quale il turismo resta e restarà una risorsa primaria - dice - solo l'integrazione e la relazione tra le istituzioni può consentirci di restare competitivi. Lavorare per obbiettivi comuni è una delle strategie che possono consentirci di incrementare i flussi turistici verso il nostro territorio».
Nella foto: un momento del Convegno ad Alghero
|