Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaLingue › «Si può ancora salvare il sardo»
S.A. 10 dicembre 2010
«Si può ancora salvare il sardo»
L´appello è dell´assessore regionale alla Pubblica Istruzione Sergio Milia che ha aperto i lavori della Conferenza regionale della Lingua Sarda a Fonni
«Si può ancora salvare il sardo»

FONNI - «La nostra priorità è la salvaguardia della lingua. Si può ancora salvare il sardo in Sardegna. Si può ancora farne una “lingua normale”, a fianco dell’italiano e dell’inglese che, a vario titolo fanno parte, del nostro patrimonio linguistico. Il sardo come lingua dell’identità storica e attuale, l’italiano come lingua dell’unità nazionale, l’inglese quale lingua di comunicazione che ci apre al mondo».

Lo ha detto l’assessore della Pubblica Istruzione e dei Beni Culturali, Sergio Milia, aprendo a Fonni i lavori della Conferenza regionale della Lingua sarda, in programma fino a sabato prossimo. «Utilizzare il sardo in famiglia, a scuola, nella società – ha puntualizzato l’esponente della Giunta Cappellacci, soffermandosi sul rischio estinzione della limba – deve rappresentare la normalità. Per questa ragione, ci stiamo impegnando a rafforzarne il prestigio, con azioni e programmi specifici nella quotidianità a vantaggio della trasmissione intergenerazionale. Il sardo è una lingua viva, ma parlata per appena il 13% dai ragazzi che la utilizzano per conversare con i familiari».

Il processo di valorizzazione della limba è già partito con il potenziamento della didattica e il suo radicamento nelle scuole attraverso corsi, nel normale orario di lezione, e borse di studio. «Ulteriori risorse per la sperimentazione dell’insegnamento del sardo a scuola – ha aggiunto Milia – saranno reperite all’interno del progetto scientifico Scuola Digitale». I lavori proseguiranno domani con l’approfondimento dei temi del sardo a scuola e del confronto normativo con le altre lingue minoritarie.

Nella foto: L'assessore Sergio Milia
15/9/2025
Il 15 settembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la costituzione di un soggetto innovativo che unisce per la prima volta tutte le comunità linguistiche minoritarie del Paese: c´è l´Algherese con l´Omnium Cultural de L´Alguer



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)