Red
10 dicembre 2010
«Contro la crisi, assessorato alle zone rurali»
E’ la premessa per il rilancio del territorio che arriva dai gruppi di opposizione in Provincia di Sassari

SASSARI - E’ necessario istituire immediatamente un assessorato provinciale dedicato alla salvaguardia e allo sviluppo delle zone rurali munendolo di fondi appositi per gli interventi. E’ la premessa per il rilancio del territorio interno che deve essere strettamente legato allo sviluppo costiero in base al principio “dell’uno a uno”. Ad ogni concreto intervento di incentivazione e sostegno delle aree vicino al mare dovrà corrisponderne uno analogo per le zone interne.
E’ il contenuto della mozione presentata dal gruppo della minoranza in consiglio provinciale, primo firmatario Mariano Mameli (seguono Piero Fiori, Giuseppe Pilo, Ennio Ballarini, Tony Faedda, Antonio Canu, Michele Posadinu, Antonello Palmas, Giovanni Moro e Grazia Onida), «un altro pezzo dell’ambizioso progetto di rilancio dell’iniziativa politica per il contrasto agli storici ritardi del territorio, che si dipanerà attraverso concrete iniziative, documenti, mozioni, nei prossimi mesi».
«L’assessorato avrà il compito di coordinare tutti gli interventi economici, culturali, ambientali e sociali in vista della predisposizione di uno specifico fondo con cui finanziare i primi progetti. Come si fa nella gran parte delle amministrazioni provinciali d’Italia che in proposito hanno da tempo istituito una specifica delega assessoriale per le zone rurali», sottolinea l'opposizione.
«E’ una proposta innovativa, rivoluzionaria, in linea con la legge regionale che ha già trasferito alle provincie specifiche competenze anche in materie in passato tradizionalmente avocate all’ambito regionale come l’agricoltura. Un modo nuovo di progettare gli interventi mantenendone un filo unitario». «Solo ripartendo dalle zone interne - sottolineano - aiutandone i residenti, gli agricoltori e allevatori, infatti, si potrà raggiungere l’obiettivo primario di un equilibrato sviluppo di tutto il territorio provinciale».
Nella foto: Ennio Ballarini
|