Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaEconomia › Il Credito cooperativo apre a Sassari
S.A. 16 dicembre 2010
Il Credito cooperativo apre a Sassari
Incontrando i rappresentanti del comitato promotore, lo scorso martedì, la presidente della Provincia Alessandra Giudici, ha accolto con entusiasmo la nascita della banca
Il Credito cooperativo apre a Sassari

SASSARI - «Condividiamo la stessa idea di sviluppo e la stessa convinzione che, soprattutto in un momento difficile come questo, lo sviluppo vada sostenuto e accompagnato con ogni mezzo». Così il presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, accoglie la nascita della Banca di credito cooperativo di Sassari.

Incontrando i rappresentanti del comitato promotore, lo scorso martedì Alessandra Giudici ha voluto al suo fianco l’intera giunta provinciale. «La dimostrazione del grande interesse che l’amministrazione riserva a qualsiasi iniziativa pensata per favorire il rilancio e la crescita del territorio», ha spiegato.

Secondo il presidente della Provincia, «la nascita di una banca di credito cooperativo a livello locale rappresenta certamente un arricchimento per il sistema economico locale – ha detto – perché si tratta di un progetto che per le sue finalità e per la sua dimensione si rivolge a un target nuovo e rappresenta un’offerta in più per chi ha idee e progetti ma non ha i mezzi per investire su se stesso e su questo territorio».

La banca avrà come epicentro Sassari e coprirà tutti i Comuni che confinano col capoluogo. Ma la Provincia, che ha a cuore l’intero Nord Ovest, «auspica che il progetto possa espandersi e radicarsi in tutto il territorio – ha proseguito – a iniziare dalle aree interne, le più svantaggiate, per le quali stiamo lavorando». Il riferimento è al progetto della Provincia sul microcredito, «che sposa la stessa filosofia che ispira la vostra idea», ha detto Alessandra Giudici a Italo Senes, Rino Ladu, Totuccio Granella e Francesco Bichiri, ricevuti in rappresentanza del comitato promotore composto da esponenti del mondo economico, professionale e culturale sassarese.

«Spendiamo 750mila euro per un progetto di microcredito – ha aggiunto Alessandra Giudici – mettendo a disposizione di Goceano, Anglona e Meilogu un sistema integrato di servizi finalizzati a favorire l’autoimpiego e la nascita di micro e piccole imprese nelle aree interne». La prova che «l’idea di importare a Sassari uno strumento come il credito cooperativo è in linea col nostro percorso e la nostra ispirazione, che resta quella di dare una risposta alla crisi occupazionale che attanaglia il Nord Ovest Sardegna».


Nella foto: Alessandra Giudici
20:14
L’audizione è stata un’occasione per portare all’attenzione della Commissione attività produttive una breve sintesi dell’iter riguardante la riconversione industriale dello stabilimento petrolchimico di Porto Torres, avviata nel 2011 con la sottoscrizione del Protocollo sulla chimica verde
22/5/2025
Giovedì 30 maggio scade il Bando ZES Unica 2025, una misura che consiste in un credito d’imposta fino al 60 per cento sugli investimenti realizzati dalle imprese dal 1° gennaio al 15 novembre 2025 nelle otto regioni (tra le quali la Sardegna) che ricadono nella Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)