Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaEconomiaEconomia › 2011: stangata di 1000 euro a famiglia
Adn 30 dicembre 2010
2011: stangata di 1000 euro a famiglia
Le prime previsioni dell´Osservatorio Nazionale Federconsumatori sui rincari che le famiglie dovranno affrontare nel nuovo anno sono ancora una volta estremamente negative
2011: stangata di 1000 euro a famiglia

ROMA - Stangata di 1.016 euro annui per ogni famiglia nel 2011. A sostenerlo sono Adusbef e Federconsumatori. Le prime previsioni dell'Osservatorio Nazionale Federconsumatori sui rincari che le famiglie dovranno affrontare sono ancora una volta estremamente negative.

Per questo, rilevano, «si rendono sempre più necessarie politiche economiche completamente diverse da quelle sin qui attuate, che dovrebbero puntare ad un rilancio dell'economia sia attraverso investimenti in settori innovativi, sia con processi di detassazione esclusivamente a favore delle famiglie a reddito fisso, lavoratori e pensionati». In mancanza di ciò, rilevano le due associazioni dei consumatori, «si consoliderà sempre di più il circolo vizioso tra contrazione dei consumi, cassa integrazione e licenziamenti, e produzione industriale, non potendo sperare in un risollevamento della nostra economia solo attraverso le esportazioni».

Per il 2011 Adusbef e Federconsumatori, nel dettaglio, prevedono un aumento di 267 euro nell'alimentazione (+5-6%), di 122 euro per i treni (anche pendolari), di 41 euro per il trasporto pubblico locale (+25-30%), di 65 euro per i servizi bancari, di 131 euro per i carburanti, di 87 euro per i derivati del petrolio, detersivi e plastiche, di 105 euro nella Rc Auto (+10-12%), di 37 euro per le tariffe autostradali (+2%), di 89 euro per le tariffe gas (+7-8%), di 19 euro per le tariffe elettricità (+4-5%), di 21 euro per le tariffe dell'acqua (+5-6%) e di 32 euro per le tariffe dei rifiuti (+7-8%).
22/5/2025
L’audizione è stata un’occasione per portare all’attenzione della Commissione attività produttive una breve sintesi dell’iter riguardante la riconversione industriale dello stabilimento petrolchimico di Porto Torres, avviata nel 2011 con la sottoscrizione del Protocollo sulla chimica verde
22/5/2025
Giovedì 30 maggio scade il Bando ZES Unica 2025, una misura che consiste in un credito d’imposta fino al 60 per cento sugli investimenti realizzati dalle imprese dal 1° gennaio al 15 novembre 2025 nelle otto regioni (tra le quali la Sardegna) che ricadono nella Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)