Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaAeroporto › Agroalimentare, promozione in aeroporto
Red 1 gennaio 2011
Agroalimentare, promozione in aeroporto
Appena sbarcati negli aeroporti sardi, turisti e viaggiatori potranno conoscere meglio le qualità e l’eccellenza dei prodotti agro-alimentari dell’Isola a marchio di origine
Agroalimentare, promozione in aeroporto

ALGHERO - Appena sbarcati negli aeroporti sardi, turisti e viaggiatori potranno conoscere meglio le qualità e l’eccellenza dei prodotti agro-alimentari dell’Isola a marchio di origine. È l’obiettivo della campagna di comunicazione istituzionale contenuta nella delibera approvata giovedì 30 dicembre dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore dell’Agricoltura Andrea Prato. L’iniziativa sarà attuata inizialmente nei principali aeroporti sardi, Cagliari, Olbia e Alghero, ma potrà essere estesa successivamente agli scali di Tortolì e Oristano quando questi si doteranno di “corner” (vetrine) sui prodotti agro-alimentari.

La campagna è basata su due azioni complementari e coerenti con i piani di destagionalizzazione portati avanti dall’assessorato del Turismo: la prima prevede la realizzazione di un portale web dedicato alla promozione e all’informazione sull’agro-alimentare di qualità della Sardegna, creato con il supporto della società in house Sardegna it, consultabile anche grazie ai punti di accesso senza fili; la seconda comprende appositi spazi pubblicitari all’interno e all’esterno delle stazioni aeroportuali che saranno visibili durante l’intero arco dell’anno, in modo tale contribuire a una migliore conoscenza dei nostri prodotti a marchio di origine e all’integrazione tra eccellenze eno-gastronomiche e promozione turistica dell’Isola.

Le immagini cambieranno ogni due mesi e, d’intesa con l’assessore della Pubblica Istruzione e Beni Culturali, Sergio Milia, le didascalie saranno bilingue (italiano e sardo, nelle sue varianti), per dare una panoramica varia e completa del ricco patrimonio eno-gastronomico, identitario e linguistico dell’Isola. «L’obiettivo è informare turisti, chi semplicemente sbarca in uno dei nostri aeroporti o gli stessi sardi – spiega l’assessore Prato – sull’unicità, sulle proprietà nutrizionali e sulla genuinità dei nostri prodotti Dop e Igp. L’immagine e le informazioni sui prodotti agro-alimentari, consultabili anche online, daranno loro il benvenuto e saranno un ulteriore biglietto da visita della specificità di questa Isola».

Sempre a proposito di comunicazione, su proposta dell’assessore dell’Agricoltura, la Giunta ha approvato un’altra delibera che prevede l’avvio di un programma di azioni sulle produzioni di qualità e teso alla diversificazione dell’offerta produttiva. Sarà l’agenzia Laore a predisporre e attuare il piano dopo averlo sottoposto all’assessorato dell’Agricoltura che ne curerà la regia in tutte le sue fasi. Il programma, che punterà alla divulgazione delle qualità dei prodotti di vari settori strategici per l’economia agricola (lattiero-caseario, vitivinicolo, biologico, etc.), sarà finanziato grazie a fondi ancora non impegnati del calendario fieristico 2011.
22/5/2025
A partire da oggi, e per i prossimi 60 giorni, le compagnie aeree interessate potranno presentare domanda per partecipare alla gara e proporre l’attivazione delle rotte messe a bando, beneficiando di un contributo che coprirà fino al 50% dei costi aeroportuali negli scali di partenza e arrivo
22/5/2025
Ai saluti del sindaco Raimondo Cacciotto, seguiranno gli interventi ti di Christian Mulas, Marco Tedde, Michele Pais, Mario Bruno, Renato Soru e Paolo Truzzu. Appuntamento sabato 24 maggio a Villa Mosca
21/5/2025
Più posti, maggiori frequenze, certezza dell´andata e ritorno in giornata, tariffe ridotte ed estensione delle categorie equiparate con un´apertura forte su lavoratori e familiari dei residenti: questi i principali punti su cui è basata la proposta della Regione presentata ai sindacati. Sarà decisivo il prossimo incontro a Bruxelles con i rappresentanti del Ministero dei Trasporti e della Commissione Europea



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)