Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaProvincia › Progetto Ies a Palazzo Sciuti
Red 10 marzo 2011
Progetto Ies a Palazzo Sciuti
Scambio in campo comunitario di buone prassi in tema di politiche attive del lavoro. Incontro tra Provincia di Sassari, Servicio Riojano de Empleo e Sistema economico del Nord Ovest Sardegna
Progetto Ies a Palazzo Sciuti

SASSARI - «Va costruito un vero “sistema lavoro”, in grado di soddisfare le esigenze del mercato, sia a livello locale che globale». È la missione che l’assessore provinciale delle Politiche per il lavoro, Rosario Musmeci, affida anzitutto «a quel sistema pubblico che, anche attraverso la via della sperimentazione e dello scambio di buone prassi, cerchiamo di adattare ai bisogni dei lavoratori e delle imprese», come ha detto lo stesso Musmeci mercoledì mattina, inaugurando la prima di tre giornate di confronto tra la Provincia di Sassari e il Servicio Riojano de Empleo della Regione di La Rioja.

La visita della delegazione spagnola si inserisce nell’ambito delle iniziative del progetto I.E.S. – Implementing Employment Service, finanziato dalla Comunità Europea attraverso il programma Interreg 4C per favorire la cooperazione nel campo delle politiche attive del lavoro.
«Solo il 5percento delle persone che trovano un lavoro stabile e duraturo passa attraverso i Centri dei servizi per il lavoro, il 20percento trova il proprio sbocco grazie alle banche dati delle imprese, mentre gran parte dei posti di lavoro si ottengono grazie alle conoscenze personali», è il dato snocciolato dall’assessore provinciale per sollecitare l’urgenza di «dotarsi di strumenti innovativi ed efficaci per migliorare gli standard operativi del sistema pubblico – ha sostenuto ancora Musmeci – facendo in modo che i servizi territoriali diventino un reale punto di riferimento per chi cerca lavoro, ma anche per il sistema economico».

L’obiettivo è chiaro: «diventare davvero, concretamente, il soggetto in grado di facilitare l’incontro tra domanda e offerta, così da favorire l’occupazione». È questo lo spirito con cui la Provincia di Sassari, già da qualche anno, aderisce a Ies. Ed è questo l’intento con cui il settore per le Politiche attive del lavoro ha scelto di confrontarsi con il Servicio Riojano de Empleo, per verificare la possibilità di importare nel Nord Ovest Sardegna, all’interno dei servizi innovativi gestiti dai Csl, l’attività di “Promotore di iniziativa economica e operatore di sviluppo locale”, che a La Rioja funziona già con buoni risultati e che gli uffici internazionali di raccordo tra i partner di Ies ritengono possa essere replicata positivamente in Provincia di Sassari.

«La Provincia di Sassari sta compiendo un grande sforzo per implementare il ventaglio di servizi innovativi ed efficaci attraverso cui concretizzare le politiche pubbliche per il lavoro», è la riflessione del presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, secondo la quale «va superato una volta per tutte il vecchio sistema statale basato sull’attività degli uffici di collocamento, che non esistono più e la cui operatività non era più compatibile con le novità del mercato del lavoro». Ma perché questo sforzo sia fruttuoso, «occorre un confronto costante con il sistema economico e imprenditoriale, oltreché con chi cerca lavoro», conclude il presidente. Proprio per questo motivo la terza e ultima giornata della visita a Sassari del Servicio Riojano de Empleo sarà dedicata all’incontro con gli operatori economici. L’appuntamento è per domani - venerdì 11 marzo - alle 10 nella sala Angioy del palazzo della Provincia.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)