Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaPorto › «Oneri demaniali decuplicati a Porto Torres»
Red 18 maggio 2011
«Oneri demaniali decuplicati a Porto Torres»
La denuncia dai consiglieri provinciali di opposizione. Secondo Mameli e compagni si creerebbe un evidente vantaggio per i porti concorrenti di Alghero e Stintino
«Oneri demaniali decuplicati a Porto Torres»

SASSARI - Il Gruppo di Opposizione in Consiglio provinciale richiama l'attenzione sugli indiscriminati aumenti degli oneri di concessione varati nel 2009 ma applicati a partire dal 2010 e 2011 dall'Autorità Portuale di Olbia - Porto Torres. La denuncia è stata protocollata in una dettagliata interrogazione depositata in data odierna, firmatari i consiglieri Mariano Mameli, Giovanni Moro, Antonello Palmas e Toni faedda.

«L'onere di concessione per l'uso di aree o servizi demaniali è stato in alcuni casi decuplicato a seguito di provvedimenti assunti dalle autorità portuali», è sottolineato nell'interrogazione. Nessun dubbio che in molti casi gli aumenti fossero dovuti - si legge nel documento, «desta una qualche perplessità che non di rado, gli aumenti siano stati obbiettivamente esorbitanti e soprattutto indiscriminati, non distinguendo tra l'area certamente più avvantaggiata di Olbia e quella fortemente colpita dalla crisi di Porto Torres».

L'applicazione degli aumenti creerà obiettive distorsioni nel mercato della fruizione dei servizi - sottolineano i consiglieri di opposizione a Palazzo Sciuti - con i siti concorrenti non soggetti ad aumenti, come i porti di Alghero e Stintino, che potrebbero beneficiare di oneri medi più vantaggiosi. La speranza - concludono Mameli e compagni - è che con l'aumento dei costi non sia sottratta alla classe degli imprenditori locali l'azione delle concessioni più onerose che potrebbero far gola a imprenditori esterni.
30/7/2025
Da una parte, il sindaco Cacciotto e l´assessore Marinaro vantano nuovi fondi per il Porto cittadino in arrivo dalla Regione e dall´assessore Piu; dall´altra, la replica dei Riformatori Sardi che rivelano il taglio di fondi già stanziati dalla precedente giunta regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)