Red
11 giugno 2011
Agenda 21: patenti ai piccoli pedoni
I bimbi chiedono all´amministrazione le strisce pedonali e guardano gli operai all´opera. Manifestazione a scuola

ALGHERO - Venerdì 10 giugno, presso la Scuola dell’Infanzia di Sant’Anna del III Circolo Didattico, si è tenuto un incontro tra il Sindaco Marco Tedde, l’Assessore ad Agenda 21 Locale e Viabilità e traffico Maurizio Pirisi, referente di Agenda 21, D.ssa Nadia De Santis, la dirigente scolastica D.ssa Paola Masala, le maestre e i bambini per condividere le attività di educazione stradale e di progettazione partecipata tese alla mobilità sostenibile.
Dopo le simulazioni di mobilitá in una cittá in miniatura forgiata con materiale riciclato, con sottofondo canti e musiche tematiche, il Sindaco, l’Assessore ad Agenda 21 Locale e Dirigenti hanno conseguito la “Patente del Pedone” sotto l’occhio attento dei piccoli esaminatori. La Scuola dell’Infanzia di Sant’Anna del III Circolo Didattico ha curato un progetto “Giro-girotondo impariamo a stare al mondo” di educazione stradale, coadiuvate dalla facoltà di Architettura di Alghero, dove i bambini hanno disegnato ciò che vorrebbero dall’Amministrazione.
A tal proposito il 26 maggio, una delegazione di bambini “Coniglietti - Cavallini e Coccinelle” accompagnati dalle rispettive insegnanti, ha incontrato in Comune l’Assessore di Agenda 21 Locale, per raccontare le diverse attività e richiedere di far fare la segnaletica stradale nei pressi della loro scuola, come ad esempio le strisce pedonali.
A seguito dell’incontro della speciale delegazione, l’Assessore all’agenda 21 e viabilità e traffico Pirisi si è attivato immediatamente e il 3 giugno gli operai hanno eseguito i lavori sotto l’occhio attento dei piccolini, che poi tornati in classe, lo hanno rappresentato graficamente con dei disegnini meravigliosi. Così da una fase di audit, di forum scolastico, e di richiesta curata all’interno del progetto di mobilità stradale della scuola, l’Amministrazione lo ha realizzato concretamente.
|