Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Bambini autistici senza cure in Provincia
S.A. 14 giugno 2011
Bambini autistici senza cure in Provincia
I bambini del “progetto autismo" sono rimasti senza cure, la convenzione di 6 mesi con un centro privato è già scaduta. Il Comitato dei familiari attende risposte dall´Asl
Bambini autistici senza cure in Provincia

SASSARI - Il comitato dei familiari dei bambini autistici di Sassari vive con profonda preoccupazione la situazione di instabilità e precarietà che vivono i propri figli per la carenza di interventi terapeutici e riabilitativi stabili. Nel recente passato il comitato ha fatto una battaglia affinchè il progetto autismo della Asl - che vedeva coinvolti venti bambini di età tra i 3 e i 6 anni - venisse stabilizzato.

La Regione aveva finanziato il progetto per un anno ed era stato attivato a Sassari tra il febbraio 2009 e il febbraio del 2010, ma nonostante le tante promesse dell’Assessore e della Asl quel progetto (del costo di 136 mila euro) altamente qualificato che ha permesso in un anno risultati eccellenti, non è stato rifinanziato. Si è trovata una soluzione provvisoria e nel gennaio del 2011 i bambini del “progetto autismo” sono stati inseriti in un centro privato convenzionato presente a Sassari, ma solo per sei mesi.

Ancora si attende una decisione dalla Azienda sanitaria che sta rinviando di settimana in settimana. L’autismo richiede un intervento precoce, intensivo e continuativo, e non episodico o ciclico. «Chiediamo - spiega il Comitato - di prendere decisioni stabili e durature nel tempo e denunciamo anche l’enorme disagio e difficoltà delle famiglie i cui figli sono in lista d’attesa e che sono costrette a uno sforzo economico considerevole per garantire un minimo di terapie negli studi privati riabilitativi e che alcune famiglie non sono in grado di sostenere le spese che sono dell’ordine di 600/700 euro al mese».

In Sardegna non è mai stato fatto uno studio epidemiologico, ma si è fatto un calcolo approssimativo della prevalenza nella provincia di Sassari, tramite la valutazione dei casi certificati presso l’Ufficio Scolastico Provinciale e quelli seguiti dalle due strutture sanitarie di neuropsichiatria (INPI e UONPIA). Da questo calcolo emerge che in provincia ci sono circa 300-350 casi di autismo, che è forse una sottostima, poiché mancano da essi tutti i bambini in via di certificazione, quelli in età pre-scolare e quelli che hanno ricevuto la diagnosi in altre ASL.
28/4/2025
Nei giorni di grande tensione a livello regionale (nomine Commissari) e locale (ipotesi chiusura nottura ad Alghero) interviene il sindaco e smentisce categoricamente le voci, insistenti, che arrivavano dall´interno del pronto soccorso algherese e rilanciate pubblicamente dal presidente della commissione sanità Mulas
20:25
Nervi tesissimi anche a Porta Terra sul Pronto soccorso h12. Mulas ribatte: le rassicurazioni non bastano signor sindaco Cacciotto, servono atti concreti e medici subito. Confermata la manifestazione davanti al Civile di Alghero per la giornata di mercoledì (dalle ore 9.30)
10:05
Così in una nota a firma di Francesca Masala, consigliere regionale Fratelli d’Italia e Alessandro Cocco capogruppo in Consiglio Comunale Fratelli d’ Italia, il partito di Giorgia Meloni esprime tutto il disappunto per l´atteggiamento dell´amministrazione regionale davanti alla crisi della sanità algherese e la paventata chiusura del Pronto Soccorso
28/4/2025
Ad intervenire è l´assessore regionale alla Sanità, Armando Bartolazzi. Confermata per mercoledì la manifestazione pubblica davanti all´ospedale civile di Alghero
27/4/2025
Ecco tutti i nomi scelti in extremis. Alla riunione non hanno partecipato gli assessori facenti capo al Partito Democratico (il vicepresidente e assessore del Bilancio, Giuseppe Meloni; l’assessore dell’Industria, Emanuele Cani; l’assessora della Difesa dell’ambiente, Rosanna Laconi)
28/4/2025
Nuova segnalazione alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti, affinché venga fatta chiarezza sulla responsabilità di assessorato e Asl e sulle omissioni amministrative che potrebbero comportare un danno erariale
7:13
Nella nota a firma di Giusy Piccone arrivano rassicurazioni in merito alla situazione del Pronto Soccorso algherese: grazie alle parole dell´assessore regionale alla Sanità Bartolazzi, possiamo affermare che la struttura non chiuderà
28/4/2025
Venti di crisi in Regione dopo la nomina dei Commissari della sanità sarda. Per il Partito Democratico l’istruttoria è imperfetta sotto il profilo giuridico, tecnico e politico. Servirà un chiarimento tra Governatrice e Pd, difficile proseguire così
28/4/2025
Incontro pubblico fissato per il giorno mercoledì 30 aprile alle ore 9.30 presso i parcheggi dell’Ospedale Civile di Alghero. Invitati cittadini, associazioni, sindacati e amministratori
9:27
Oggi a seguito di numerose segnalazioni fatte da qualche mese da parte della Lega, in ordine ad un processo di depotenziamento e smantellamento della sanità algherese e dei nostri ospedali, tutte forze politiche cittadine, anche quelle che si riconoscono nel campo largo di sinistra, condividono la nostra preoccupazione
28/4/2025
Durissimo il direttivo di Fratelli d´Italia Alghero: «La realtà ha travolto la propaganda: il “Campo Largo” si spacca, sotto il peso di divisioni insanabili, scelte arroganti e una gestione fallimentare»
8:07
Il gruppo di Forza Italia Alghero, il più numeorso tra i banchi del consiglio comunale, attacca senza mezze misure le ultime scelte della Regione in tema di sanità territoriale. A rischio l´apertura notturna del pronto soccorso algherese. Critiche all´operato di sindaco e consigliere regionale del territorio
28/4/2025
Così il Consigliere nazionale di Forza Italia, l´algherese Marco Tedde: il cambiamento culturale in atto da tempo non ha influenzato la Todde e i suoi alleati, oggi viene certificato che il primo anno di legislatura del Campo Largo è stato un fiasco



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)