Red
17 giugno 2011
Kit terapia intraossea al pronto soccorso
Da questa mattina fa parte delle dotazioni del Pronto soccorso e della Medicina d’urgenza di Sassari. I fluidi e i farmaci somministrati raggiungono il sistema vascolare centrale immediatamente

SASSARI - Da questa mattina fa parte delle dotazioni del Pronto soccorso e della Medicina d’urgenza di Sassari e consentirà al personale della struttura di Viale Italia di disporre di uno strumento salvavita. E’ il kit per la terapia intraossea in emergenza. La strumentazione, un dispositivo a batteria di dimensioni contenute con set ago cavo a punta smussa, è stata illustrata questa mattina nel Pronto soccorso di Sassari, alla presenza di medici e infermieri e sono state realizzate prove pratiche con esercitazioni.
Il dispositivo è stato progettato per intervenire nel momento in cui, nel paziente politraumatizzato o in arresto cardiaco, non sia possibile effettuare l’accesso venoso per la somministrazione delle terapia, perché non si “trova” appunto la vena per somministrare attraverso l’ago cannula i farmaci, i liquidi o il sangue. Il piccolo apparecchio allora consente l’accesso vascolare intraosseo sicuro e controllato. Con un ago apposito, posizionato nella parte mediale della tibia, il medico o l’infermiere riescono a forare l’osso tibiale, all’interno del quale è presente la cavità con il midollo osseo.
Si crea così una comunicazione stabile e sicura che consente l’accesso nello spazio intraosseo. I fluidi e i farmaci somministrati raggiungono il sistema vascolare centrale immediatamente. L’apparecchio è stato sviluppato per pazienti di ogni età e peso, dai neonati agli adulti e si sta diffondendo, in adesione alle linee guida internazionali, per la gestione delle emergenze.
|