Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Kit terapia intraossea al pronto soccorso
Red 17 giugno 2011
Kit terapia intraossea al pronto soccorso
Da questa mattina fa parte delle dotazioni del Pronto soccorso e della Medicina d’urgenza di Sassari. I fluidi e i farmaci somministrati raggiungono il sistema vascolare centrale immediatamente
Kit terapia intraossea al pronto soccorso

SASSARI - Da questa mattina fa parte delle dotazioni del Pronto soccorso e della Medicina d’urgenza di Sassari e consentirà al personale della struttura di Viale Italia di disporre di uno strumento salvavita. E’ il kit per la terapia intraossea in emergenza. La strumentazione, un dispositivo a batteria di dimensioni contenute con set ago cavo a punta smussa, è stata illustrata questa mattina nel Pronto soccorso di Sassari, alla presenza di medici e infermieri e sono state realizzate prove pratiche con esercitazioni.

Il dispositivo è stato progettato per intervenire nel momento in cui, nel paziente politraumatizzato o in arresto cardiaco, non sia possibile effettuare l’accesso venoso per la somministrazione delle terapia, perché non si “trova” appunto la vena per somministrare attraverso l’ago cannula i farmaci, i liquidi o il sangue. Il piccolo apparecchio allora consente l’accesso vascolare intraosseo sicuro e controllato. Con un ago apposito, posizionato nella parte mediale della tibia, il medico o l’infermiere riescono a forare l’osso tibiale, all’interno del quale è presente la cavità con il midollo osseo.

Si crea così una comunicazione stabile e sicura che consente l’accesso nello spazio intraosseo. I fluidi e i farmaci somministrati raggiungono il sistema vascolare centrale immediatamente. L’apparecchio è stato sviluppato per pazienti di ogni età e peso, dai neonati agli adulti e si sta diffondendo, in adesione alle linee guida internazionali, per la gestione delle emergenze.
19:58
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
21:13
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
20:53
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare
29/7/2025
Gli ambulatori di Guardia Medica Turistica sono strutture pubbliche, con lo scopo di assicurare l’Assistenza sanitaria di base ai non residenti
18:10
Dal primo agosto 2025 alla nuova Pediatra, con incarico provvisorio e ambulatorio nel comune di Usini, verranno assegnati d’ufficio tutti i pazienti precedentemente in carico alla dottossa Giugnini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)