Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaPorto › Porto, concessioni prorogate al 2015
Red 24 giugno 2011
Porto, concessioni prorogate al 2015
Nuove linee guida in materia di concessioni demaniali regionali in ambito portuale e nelle riserve marine. Delibera di giunta su proposta dell´assessore Rassu. Nessun bando ad evidenza pubblica almeno fino al dicembre del 2015
Porto, concessioni prorogate al 2015

CAGLIARI - La Giunta regionale su proposta dell'assessore degli Enti locali, finanze e urbanistica, Nicola Rassu, ha approvato nuove linee guida in materia di concessioni demaniali regionali in ambito portuale e nelle riserve marine. «Il provvedimento varato dall'Esecutivo - sottolinea l'assessore - mira alla promozione e al rafforzamento di nuove politiche di sviluppo economico e turistico che il diporto nautico, la cantieristica navale e l'indotto a essi collegato, possono offrire vista la particolare posizione strategica della Sardegna nel centro del Mediterraneo».

Nello specifico il documento prevede: ampliamenti di aree e specchi acquei, già oggetto di concessione e all'interno degli ambiti portuali, per consentire l'ormeggio a unità da diporto di lunghezza superiore rispetto a quelle previste dagli attuali Piani Regolatori Portuali; il rilascio di nuove concessioni demaniali marittime per punti di ormeggio e campi boe, al di fuori degli ambiti portuali, al fine di migliorare l'offerta e la rete di servizi connessi alla nautica per valorizzare le potenzialità di sviluppo in maniera integrata e di qualità.

Infine il documento consente il rilascio di nuove concessioni marittime per la realizzazione di campi boe per ragioni di stretta tutela ambientale, al di fuori degli ambiti portuali, nella aree marine protette e parchi ambientali d'intesa con le amministrazioni comunali, e proroga al 31 dicembre 2015 le concessioni nei porti di interesse regionale.

«Con il provvedimento inoltre la Regione - sottolinea l'assessore - in applicazione dei principi di sussidiarietà e di programmazione territoriale oltre che facendo proprie le indicazioni pervenute dall'intesa siglata con le rappresentanze degli Enti sardi nelle recenti riunioni della Commissione permanente Regione - Enti Locali, ha voluto coinvolgere nelle decisioni i Comuni interessati rispettando i principi di leale collaborazione con gli Enti locali per portare avanti il processo di programmazione integrata».
16/9/2025
Paie e Cermelli: Con questi investimenti il porto di Porto Torres torna a essere un punto centrale delle strategie di crescita e di rilancio del territorio, con ricadute positive per l’economia, il turismo e l’occupazione, certamente polo centrale nelle strategie di crescita della Città metropolitana di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)