Red
5 luglio 2011
Intervento Ue: salvi fondi Fesr regionali
La soddisfazione dell´europarlamentare sardo dell´Italia dei Valori, Uggias, a margine della votazione che ha avuto luogo in data odierna a Strasburgo sulla strategia per le prossime politiche di coesione

ALGHERO - «L'intervento dell'Ue salva i fondi destinati alle regioni: grazie al provvedimento approvato oggi in plenaria per la creazione di una categoria intermedia, la Sardegna, così come tante altre regioni del Mezzogiorno, potrà continuare a usufruire dei fondi Fesr senza il rischio di subire una riduzione del budget a disposizione». Ha così dichiarato l'Onorevole Uggias, europarlamentare dell'Italia dei Valori, a margine della votazione che ha avuto luogo in data odierna a Strasburgo sulla strategia per le prossime politiche di coesione.
La mancanza di una programmazione efficace per l'utilizzo dei fondi europei ha fatto sì che molte regioni italiane non siano state in grado di sfruttare opportunamente la somma messa a disposizione dall'Unione Europea, rischiando di perdere parte dei finanziamenti secondo il regolamento attuale. Ma da Bruxelles arriva un ulteriore aiuto.
Sia il Parlamento Europeo che la Commissione hanno compreso che regioni come la Sardegna hanno ancora bisogno di quei finanziamenti. Per questo é stata approvata la realizzazione di una posizione transitoria tra l'obiettivo della convergenza e quello della competitività (Pil pro capite tra il 75% e il 90% della media Ue, n.d.r.). Con l'istituzione di una categoria intermedia tra i due obbiettivi, le regioni del mezzogiorno potranno evitare di perdere i finanziamenti messi a disposizione dall'Unione Europea.
«Ora spetta ai governi regionali - conclude Uggias - recepire il messaggio di un maggiore impegno per l'utilizzo delle risorse, più volte ribadito dalle istituzioni europee e in prima linea dal Commissario alla Politica Regionale, Johannes Hahn».
|