Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaPorto › Porto Torres: nuovi fondi dall´Autorità Portuale
Red 14 luglio 2011
Porto Torres: nuovi fondi dall´Autorità Portuale
Nella variazione al bilancio altri 640mila euro per interventi e servizi nello scalo portotorrese. Le opere vanno ad aggiungersi a quelle per cui era già stata stabilita la copertura finanziaria
Porto Torres: nuovi fondi dall´Autorità Portuale

PORTO TORRES - I lavori di bonifica nell’ex cantiere Tranship, il recupero e lo smaltimento delle imbarcazioni affondate nella Darsena Servizi, il servizio bus-navetta da e per il porto e il noleggio dei bagni chimici per l’area portuale. Opere e servizi finanziati con i fondi dell’autorità portuale, circa 640mila euro, resi disponibili attraverso una variazione al bilancio approvata durante l’ultima riunione del comitato portuale.

Le opere vanno ad aggiungersi a quelle per cui era già stata stabilita la copertura finanziaria. In totale i fondi a disposizione ammontano a più di sei milioni di euro e comprendono anche: i lavori di costruzione del primo lotto della Darsena pescherecci (2 milioni di euro); i lavori di pavimentazione dell’area sterrata in prossimità dell’ingresso della zona ad accesso ristretto (600mila); i lavori di rimozione respingenti, smaltimento, sistemazione bordo banchina e posa in opera di nuovi respingenti presso la banchina Alti Fondali, banchina di Riva e molo Asi (900mila); la realizzazione di un nuovo impianto antincendio nel porto industriale e presso la banchina Alti fondali (800mila); la realizzazione di un impianto fognario nei moli di Ponente (600mila); i lavori nella rotatoria e nel parcheggio dei mezzi pesanti nei moli di ponente (300mila); la messa a norma e completamento dell’illuminazione nel porto civico (250mila euro).

Il comitato portuale ha dato parere favorevole anche alla nuova struttura della segreteria tecnico-operativa, che prevede in pianta organica una figura con mansione di responsabile dell’Ufficio Ambiente.
«In questo provvedimento vengono messe a disposizione risorse per nuovi interventi e questo è un primo fatto positivo», ha commentato il sindaco Beniamino Scarpa. «Sarà, inoltre, attivato l’Ufficio Ambiente dell’autorità portuale, che dovrà occuparsi di tutela ambientale del territorio della circoscrizione dell’authority.

È significativo che la sede operativa sia prevista a Porto Torres», ha aggiunto il sindaco. Il Comitato portuale ha, infine, espresso parere positivo sul rilascio della concessione demaniale marittima a un’impresa di Porto Torres per la realizzazione e la gestione di un imbarcadero, una struttura amovibile con camminamento in legno, per servizi turistici nel “pennello” frangi flutti delle Acque Dolci.
16/9/2025
Paie e Cermelli: Con questi investimenti il porto di Porto Torres torna a essere un punto centrale delle strategie di crescita e di rilancio del territorio, con ricadute positive per l’economia, il turismo e l’occupazione, certamente polo centrale nelle strategie di crescita della Città metropolitana di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)