Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloTelevisione › Fiction, sport, tv: 11 anni di Grand Prix Corallo
S.A. 15 luglio 2011
Fiction, sport, tv: 11 anni di Grand Prix Corallo
La serata, condotta dall’ideatore del premio Nicola Nieddu e Raffaele Tizzano di Amici ha premiato personaggi dello sport, della televisione e del cinema
Fiction, sport, tv: 11 anni di Grand Prix Corallo

ALGHERO - Grande successo per l’undicesima edizione del “Grand Prix Corallo – Gran Gala Film – Fiction, Sport e Televisione” svoltosi sabato 9 luglio nella banchina sanità del porto di Alghero e organizzata dalla Asd Valverde del Presidente Costantino Marcias. Come nelle edizioni precedenti, tanti volti popolari del piccolo e grande schermo che hanno ricevuto il ramo di corallo opera artigianale del laboratorio La Corallina.

La serata, condotta dall’ideatore del premio Nicola Nieddu e Raffaele Tizzano di Amici con la partecipazione di Metis Di Meo ed Emanuela Tittocchia, si è aperta come da tradizione con la premiazione dei migliori sportivi sardi dell’anno. Momenti di grande spettacolo con la presenza della Miss Italia in carica, Francesca Testasecca ; il giornalista e divulgatore scientifico Alessandro Cecchi Paone; poi ancora i premiati di Sky Tg24 Stefania Pinna e Roberto Inciocchi che hanno deliziato il pubblico improvvisando, la prima cantando a cappella “No Potho Reposare”, mentre il secondo ha portato le sonorità della sua Puglia suonando una Pizzica. Molto apprezzata la cantautrice Lu Colombo che oltre all’evergreen Maracaibo, ha presentato in anteprima nazionale il suo ultimo album dedicato al cantautore spagnolo Joaquin Sabina.

A proposito di Spagna, per l’esattezza la Catalogna, regione culturalmente legata alla città di Alghero, hanno ricevuto il premio speciale gli attori Juanjo Puigcorbè e Adrian Rodriguez, mentre trasmissione dell’anno è stata decretata Crackovia presente con gli attori Toni Albà, David Olivares e il regista Pau Escribano. Per il cinema - fiction, per la regia a Rossella Izzo che ci ha regalato storie della fiction italiana molto popolari che hanno sempre ottenuto un ottimo riscontro di share e di audience, buon ultimo il serial su Canale 5 “Fratelli Detective”. Per Sky Spor24, premiati i conduttori Sara Benci e Sandro Sabatini. A Liana Orfei, della grande dinastia circense per la sua instancabile opera a favore della gente del circo, lei stessa superba protagonista, per la sua molteplice attività artistica, attrice cinematografica, ha lavorato con Federico Fellini ne “La Dolce vita”, attrice di teatro e cantante.

Però il circo è nel suo cuore ogni anno nel periodo natalizio riunisce a Roma il meglio al mondo di questa insuperabile arte con il suo “Golden Circus”. Premi alla carriera per la musica al Maestro Enrico Riccardi, autore di canzoni storiche come “Zingara” portata al successo da Iva Zanicchi e Bobby Solo, “Ma che bontà” di Mina e tante altre. Memo Remigi che ha ritirato il premio alla carriera, ha deliziato la platea, soprattutto femminile con le romantiche “Innamorati a Milano” e “Io ti darò di più”.

L’edizione 2011 del Grand Prix Corallo è stata anticipata la sera di venerdi con una serata speciale svoltasi nella sede del Parco di Porto Conte e dedicata ai 150 anni dell’Unità d’Italia con la proiezione del docufilm della Rai “Concerto Italiano” con la regìa di Italo Moscati. Venerdi premi giornalismo a Gino Gullace Raugei del settimanale Oggi e all’editore Giuseppe Angelica. Sul palco del Grand Prix Corallo anche il trombettista Giuseppe Manca e i Soliti Ignoti Group accompagnati dal Coro Polifonico Algherese diretti dal Maestro Ugo Spanu. I premiati sardi saranno: Dinamo Basket Sassari, Anastassia Angioi, Angeles Parejo, New Power, Alghero 1945; premio speciale Coni: Gavino Piredda; Premio speciale “Valverde”: Paolo Frailis; premio speciale “Vanni Sanna”: Piero Signorini e Gavino Scala.

Nella foto di Roberto Gabrielli: un momento della serata



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)