Il progetto, tra l´altro, prevede la messa in opera di strutture leggere per evitare l’uso improprio del litorale
ALGHERO - Il Comune di Alghero otterrà un finanziamento per la riqualificazione ambientale di dune e arenili nell’ambito del
programma di interventi della Conservatoria delle Coste della Sardegna. L’Agenzia per la salvaguardia delle coste, infatti, ha incluso nella graduatoria delle proposte finanziabili il progetto del Settore Programmazione del Comune di Alghero in collaborazione con l’Area Marina Protetta Capo Caccia - Isola Piana.
L’intervento finanziato con 104.000 euro sarà attuato nella spiaggia di Mugoni, a Porto Conte. L’area di intervento è stata individuata all’interno di un preciso ambito stabilito dalla Conservatoria, ovvero il segmento di costa Capo Galera – Argentiera. Il progetto - spiega Gianfranco Russino, direttore dell’Area Marina Protetta - prevede la messa in opera di strutture leggere per evitare l’uso improprio del litorale; servizi primari alla balneazione ispirati alla temporaneità (incentivazione all’uso di accessi alla spiaggia a minore criticità, posa temporanea di passerelle amovibili durante la stagione balneare, di torri Sos, della linea di mare sicuro, di rete anti meduse); sistemi di misurazione e pubblicazione online dei flussi di accesso alla spiaggia.
Il recupero e la riqualificazione ambientale - aggiunge Russino - riguardano la gestione della Posidonia oceanica spiaggiata (raccolta estiva e spargimento invernale con mezzi ecocompatibili, punti accumulo temporaneo, separazione rifiuti), la ricucitura del cordone dunale in corrispondenza di varchi presenti, attività di informazione e sensibilizzazione alla fruizione consapevole del sito affidate a strutture (pannelli, cartelli didattici, aree attrezzate, sentieri segnalati).