Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Mariano Tedde chiude il ParkIn’Jazz
Red 17 agosto 2011
Mariano Tedde chiude il ParkIn’Jazz
La “piccola orchestra”, che prende ispirazione dal quintetto di Phil Woods, presenterà un repertorio di jazz tradizionale
Mariano Tedde chiude il ParkIn’Jazz

ALGHERO - Sabato 20 agosto, a partire dalle ore 22.00, il Parco Avventura “Le Ragnatele” di Alghero si appresterà a concludere la II edizione della rassegna ParkIn’Jazz ospitando il Mariano Tedde Quintet, per un concerto in stile little big band. La “piccola orchestra”, che prende ispirazione dal quintetto di Phil Woods, presenterà un repertorio di jazz tradizionale totalmente arrangiato in stile moderno che, tuttavia, non tralascia la caratteristica impronta imposta in America già dai primi anni del ‘900.

La formazione è composta da due strumenti a fiato (Giovanni Sanna Passino alla tromba e Massimo Carboni al sax contralto) più una sezione ritmica formata da pianoforte (Mariano Tedde, che firma tutti gli arrangiamenti e dà il nome al quintetto), contrabbasso (Nicola Muresu) e batteria (Luca Piana). I cinque elementi sono costantemente impegnati in importanti festival internazionali e vantano singolarmente svariate collaborazioni con celebri protagonisti del settore (come Tim Hagans, Bob Mintzer, Tom Harrell, Dado Moroni, Benny Golson, Jerry Bergonzi e molti altri ancora).

Un esperimento relativamente recente – sebbene i cinque suonino insieme da oltre 15 anni - ma che si propone come novità nel panorama musicale regionale. Con il Mariano Tedde Quintet il Parco Avventura conclude quindi il ciclo di quattro incontri dedicati alla musica jazz che ha caratterizzato la stagione 2011 e che è stato inaugurato il 18 giugno dal Mudras Quartet. Il 2 luglio era stata la volta del Nicola Muresu Quartet mentre il 16 Luglio ospiti alle Ragnatele erano stati i Green’s Factory.
23/8/2025
“L’Arte dei Giganti” è più di uno spettacolo, è un’esperienza che fonde musica, arte e tecnologia per raccontare l’anima di un’isola leggendaria in tutto il Mediterraneo, basandosi sul rigore della ricerca storico-scientifica e la spettacolarizzazione scenica e tecnologica. Appuntamento il 31 agosto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)