Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteCoste › Capo Caccia e Grotte in mostra alla Frumentaria
S.A. 31 agosto 2011
Capo Caccia e Grotte in mostra alla Frumentaria
La proiezioni di cento immagini dall´isola, tra cui quelle della costa algherese, workshop e docenti ed esperti a disposizione del pubblico nella nuova iniziativa all´ex Infermeria San Pietro
Capo Caccia e Grotte in mostra alla Frumentaria

SASSARI - Dall'1 al 13 settembre il Palazzo della Frumentaria di Sassari ospiterà la mostra fotografica intitolata “Un'isola tra cielo e mare”, a cura dalla Associazione Scientifica Sardegna Mediterraneo. Saranno esposte cento immagini inedite sul grande patrimonio ambientale della nostra Isola. Contemporaneamente all’esposizione si succederanno una serie di workshop tematici presso la sala convegni del Comune di Sassari in largo Infermeria San Pietro.

L'evento sarà inauguraro venerdì 2 Settembre alle 19 all'ex Infermeria San Pietro, con la proiezione di una selezione di immagini introduttive alla mostra e la presentazione dell’Associazione Scientifica Sardegna Mediterraneo. Docenti ed esperti di vari settori ambientali saranno a disposizione del Pubblico per eventuali chiarimenti e curiosità.
Martedì 6 settembre alle 19 si terrà il workshop: Sardegna nel Mediterraneo, tutela della salute di coste e mare, aree protette, la Posidonia oceanica; segue proiezione del Film di A. Manconi “Capo caccia isola Piana, una Riserva marina a misura d’uomo“ e dibattito condotto dall’Autore e dal biologo Lorenzo Chessa.

Venerdì 9 settembre alle 19 il secondo workshop: Sardegna nel Mediterraneo, aspetti geologici di un’Isola, Il mondo delle Grotte; segue proiezione del Film di A. Manconi “Viaggio nelle grotte di Alghero“ e dibattito condotto dall’Autore e dal geologo Sergio Ginesu e dallo speleologo Mauro Mucedda. Terzo appuntamento martedì 13 settembre alle 19 con il workshop: Sardegna nel Mediterraneo il Corallo, un’antica risorsa della Sardegna; segue proiezione del film di A. Manconi “Coralium rubrum l’oro di Poseidon“ e dibattito condotto dall’Autore e dal biologo Lorenzo Chessa.

Nella foto: la scogliera di Capo Caccia al tramonto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)