Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteAmministrazione › Asl seconda al Premio Basile
S.A. 8 settembre 2011
Asl seconda al Premio Basile
Piace il progetto della Cartella clinica integrata nel premio per la formazione della Pubblica Amministrazione. Uno strumento unico per tutti i reparti di degenza degli ospedali dell’Azienda
Asl seconda al Premio Basile

SASSARI – La Asl di Sassari conquista la seconda piazza, nella sezione “Progetti Formativi”, al prestigioso “Premio Filippo Basile” per la formazione nella Pubblica Amministrazione. A dare il secondo posto all’Azienda sanitaria sassarese è il progetto “Cartella clinica integrata”.

Il concorso, arrivato alla sua decima edizione, è organizzato dall’Aif (Associazione italiana formatori) in ricordo di Filippo Basile, dirigente dell’assessorato Agricoltura e Foreste della Regione siciliana assassinato il 5 luglio 1999. Il Premio, negli obiettivi degli organizzatori, si propone di premiare, valorizzare e diffondere le migliori esperienze formative, realizzate dalle pubbliche amministrazioni e finalizzate allo sviluppo delle risorse umane e al miglioramento concreto dei servizi offerti alla persona e ai cittadini.

La conquista del secondo premio è particolarmente importante, perché la sezione “Progetti Formativi” ha visto la presentazione di moltissimi progetti, circa 80, portati avanti da grandi Comuni e Province e da enti e istituzioni nazionali di prestigio. La Asl di Sassari, attraverso il Servizio formazione aziendale, ha presentato il progetto sulla Cartelle clinica integrata, unica per tutti i reparti di degenza degli ospedali dell’Azienda, frutto di un forte processo interno di innovazione avviato nel 2007. Uno strumento che ha lo scopo di rispondere alle esigenze di trasparenza e chiarezza di una moderna documentazione sanitaria e di garantire una maggiore sicurezza e qualità delle prestazioni offerte ai ricoverati.

La cartella della Asl di Sassari può garantire la registrazione di tutti gli atti compiuti dalle diverse figure professionali (infermieri, medici, fisioterapisti, specialisti, ecc.) e la loro completa tracciabilità. La caratteristica di essere unica facilita la lettura e la trascrizione dei dati in tutte le fasi di consultazione del documento, sia da parte degli operatori che di altre figure esterne all'Azienda che a qualunque titolo consultino le cartelle cliniche.

Il progetto è stato realizzato da un gruppo di operatori ospedalieri dell’azienda, sia per la fase di ideazione e realizzazione che per quella di sperimentazione e di utilizzo. La premiazione avverrà durante il convegno Aif-Pa, in programma a Genova il 27-28 ottobre 2011. In quella occasione, oltre alla consegna del “Diploma del Premio Basile”, sarà offerta l’opportunità di valorizzazione del progetto attraverso la pubblicazione della scheda riassuntiva dell’esperienza su un Cd che poi sarà offerto a tutte le amministrazioni partecipanti al convegno.

Ci si potrà inoltre avvalere di interventi di diffusione dell’esperienza sul territorio attraverso le delegazioni regionali dell’Associazione, partecipando alle “Vetrine delle Eccellenze”, giornate territoriali, con la presentazione delle migliori esperienze formative realizzate dalle pubbliche amministrazioni. La Asl di Sassari ha dato la sua disponibilità a presentare il progetto in una “Vetrina delle Eccellenze” e a ospitare una giornata della stessa Vetrina.

Nella foto: Marcello Giannico, direttore Asl Sassari (in piedi)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)