Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportCalcio › Vip e Provolino: Mariotti style
Antonio Sini 10 ottobre 2011
Vip e Provolino: Mariotti style
Grande cornice di pubblico e come sempre non sono mancati i volti noti della nostra città, perché lo spettacolo era di quelli da non perdere nella super sfida Alghero Torres
Vip e Provolino: Mariotti style

ALGHERO - Al Mariotti ritorna il grande pubblico. Ordinato - nello stile algherese - e numeroso come non lo era da tanto. Rimanda indietro alla gestione dell’Alghero di Giorico e Sechi, alla serie D che infuocava il tifo. Anche se ne è passato di tempo, da quei pomeriggi allegri trascorsi fra una rete di Pierotti e una parata di Corsi, fra i cori degli ultras organizzati e la tribuna un po' snob.

Ad Alghero si è giocato un buon calcio domenica pomeriggio, c’era la Torres “manna” contro la neonata piccola grande Alghero 1945. Una tribuna gremita al coperto e non gradinate occupate tutte dai tifosi di fede rossoblù, mentre i nostri imperterriti neo afficionados si sono sistemati nella tribunetta lato Via Vittorio Emanuele. Una prova impari, improponibile. I sassaresi erano tantissimi con cori infiniti sino al 90’, i nostri irriducibili, con sciarpa hanno provato ad animare una contesa che con il passare dei minuti era improponibile. Voto 10 ai "nostri" per aver osato e aver tenuto sino alla fine, comunque sia andata a finire.

Un bel 10 anche ai sassaresi che si sono fatti sentire e hanno spinto la loro squadra che talvolta è sembrata balbettante come quelle motorette ingolfate perchè la miscela era troppo abbondante di olio. Ma la Torres è la Torres: chapeau. La gente comune si è mescolata ai "vip", alle facce note della nostra città che al Mariotti dimorano abbastanza
stabilmente. E spiccavano su tutti i politici, i veterani e i neofiti. In alto troneggiava il neo coordinatore cittadino dell’Api, Alessandro Loi; mentre l’Assessore allo sport, Tore Angioi, è arrivato poco prima del fischio d’inizio per non far mancare il suo calore all’amico di partito Mauro Giorico, seduto in panchina con la Torres.

Marco Falchi consigliere comunale del Pdl ormai non ne perde più una: segue il figlio che gioca con l’Alghero (a memoria di uomo prima non si era mai visto ndr). Giovanni Idda preferisce star lontano dal centro, lui “sinistro” da sempre, alla rete realizzata dal suo figliolo in maglia
rossoblu, voleva correre in campo per abbracciarlo ma lo ha trattenuto la moglie a viva forza. E arriva pure Antonello Cuccureddu, tutti lo vogliono salutare, tutti lo vorrebbero toccare, lui come il Papa, saluta tutti e risponde a chi lo chiama con molta riservatezza. Giancarlo Piras, è l’abbonato della tribuna. La domenica ha un appuntamento speciale con un pilastrino che lo sorregge per tutti i 90 minuti della partita. Fuma sigari toscani, qualcuno si è spinto a chiedere il divieto di fumare anche allo stadio, sperando che il buon Giancarlo smetta di ammorbare l’aria che profuma di erba da poco rasata. Con poche speranze!E se il Presidente Torresino Lorenzoni si accomoda al centro della tribuna, il suo collega algherese Andrea Spanu preferisce tenere il capellino rosso in testa a starsene lontano dal brusio.

Ma vedere Riccardo Giorico mimetizzato negli ultimi gradini della tribuna ha fatto un certo effetto. Non ha saputo resistere l'ex patron, è tornato tra gli spalti dopo almeno due anni di assenza ingiustificata. Averlo visto è già tanto, rimane solo da scoprire se insisterà a frequentare quello che un tempo era il suo proscenio, lui giallo rosso dentro più di quanto non lo sia fuori. Non resta che l’irruzione nella scena di "Provolino", per un momento ha fatto credere a molti che il miracolo per l’Alghero sarebbe stato possibile grazie al suo sale. Qualcuno ci ha creduto e in un battibaleno il super tifoso algherese (poi diffidato per la lancio di cosa impropria) si è avvicinato alla panchina della Torres con un bustone e almeno 5 chili di sale da lanciare nel terreno di gioco. Pare che Gianni Ledda, Ds della Torres e concittadino, sia rimasto per tutto il tempo con le mani in tasca a toccarsi i “gioielli”, lui che crede negli iettatori. Ma il sale non ha fatto effetto, la Torres ha vinto, forse perché non sono stati colpiti i giocatori che hanno infilato la palla in rete. Ma sarebbe chiedere troppo.

Nella foto: "Provolino" con il suo sale salva-Alghero
15/9/2025
Al “Bartolomeo Cabula” di Bosa l’Alghero conferma l’ottimo momento con un netto successo per 2-5. Esordio da incorniciare per la formazione di mister Giorico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)