Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroTurismoTurismo › «In città la conferenza biennale sul turismo»
Red 18 ottobre 2011 video
«In città la conferenza biennale sul turismo»
E' la proposta emersa ad Alghero. Alla conferenza hanno dato i loro importanti contributi anche l’Assessore al Turismo, il Presidente della Fondazione Meta, l’Editore Carlo Delfino e Tonino Baldino del Centro di Studi & Politica “Giuseppe Toniolo”. Le immagini di Alguer.tv


ALGHERO - La promozione in Alghero di una "Conferenza biennale sul turismo" è la proposta emersa dal dibattito sulla presentazione del libro “Turismo Totale per la Sardegna” svoltasi nei giorni scorsi presso la Sala Conferenze della Fondazione Meta, ad Alghero. “Turismo Totale per la Sardegna” è una recente pubblicazione del Prof. Giuseppe Loy-Puddu, docente di Economia del Turismo presso l’Università Bocconi di Milano, già Direttore dell’Esit (Ente Sardo Industrie Turistiche) fino al 1976, nonché professore di Economia e Statistica presso l’Università di Cagliari.

L’intervento del Prof. Loy-Puddu è stato particolarmente coinvolgente perché ha saputo illustrare ai presenti quali e quanto siano state preziose le intuizioni della classe politica che si insediò nel primo Consiglio Regionale della Sardegna: nel lontano 1950, il Turismo venne indicato come una risorsa strategica della Sardegna e per il suo sviluppo venne varata la legge sul credito alberghiero e realizzati a tempo di record gli alberghi Esit, primo fra tutti quello di Alghero alla cui inaugurazione partecipò l’allora Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi.

Un modello di sviluppo che però non poté esprimersi nelle massime potenzialità poiché, dopo un decennio, la Sardegna divenne oggetto di altre scelte di politica economica – in modo particolare l’industria petrolchimica - rivelatesi ingannatrici sotto l’aspetto della occupazione e della tutela ambientale. Anche gli interventi del pubblico (in buona parte esperti del turismo) sono stati molto mirati e propositivi. Da parte di tutti si è convenuto che Alghero rappresenta un modello-simbolo per la Sardegna ed in virtù di questa sua peculiarità, la città catalana ha – più di altre località dell’Isola - la responsabilità di rendersi portatrice delle nuove opportunità di crescita turistica per l’intera Sardegna.




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)