S.A.
4 novembre 2011
Sereno variabile: puntata in Barbagia
La fortunata trasmissione di viaggi e turismo ideata e condotta da Osvaldo Bevilacqua, fa tappa in Barbagia, cuore arcaico della Sardegna per scoprire i segreti del vino sardo
.jpg)
SORGONO - Sabato 5 novembre a partire dalle 17 “Sereno Variabile”, la fortunata trasmissione di viaggi e turismo ideata e condotta da Osvaldo Bevilacqua, fa tappa in Barbagia, cuore arcaico della Sardegna per scoprire i segreti del vino sardo dalle tradizioni più antiche sino alle innovazioni introdotte dalla scienza.
La giornalista Simona Giacomelli mostrerà il fascino dell'antica vendemmia tradizionale ricostruita dalla Pro Loco di Sorgono all'interno della rassegna “Autunno in Barbagia”.
Nella puntata verranno approfonditi i risultati della ricerca scientifica realizzata dal Consorzio Convisar che per la prima volta mette insieme sei aziende sarde (Argiolas di Serdiana, Cantina “Li duni” di Badesi, Cantina delle Vigne di Piero Mancini di Olbia, Cantina del Mandrolisai di Sorgono, Cantina Gallura di Tempio, Cantina Trexenta di Senorbi, con l'obiettivo di migliorare la qualità della filiera vitivinicola dell'isola.
|