Gli allevatori sardi promettono battaglia all´indomani della decisione di bloccare le esportazioni dalla Sardegna dei suini
ALGHERO - Peste suina, allevatori contrari al
blocco delle esportazioni in sardegna. «Non possiamo impedire ad allevatori, macellatori e trasformatori che operano in condizioni di assoluta sicurezza di poter esportare le proprie carni perdendo mercati che faticosamente sono stati conquistati – rilancia Marco Scalas Presidente di Coldiretti Sardegna – vogliamo che sia garantito un corridoio sanitario per le aziende (allevamenti, macelli, laboratori e salumifici) HBLH (aziende accreditate dal sistema nazionale e regionale con alti livelli di Biosicurezza) ed accreditate in condizioni di biosicurezza».
«Con il blocco delle esportazioni muore la suinicoltura Sarda – riprende Luca Saba Direttore di Coldiretti Sardegna – mentre altri Stati possono liberamente movimentare capi anche non vaccinati, giusto per citare l’accordo Spagna Italia per l’importazione degli ovini ed il caso dell’introduzione in Sardegna di malattie importando animali vivi (Brucellosi)». «Se ci bloccano le esportazioni delle Carni Suine bloccheremo i porti, bloccheremo le importazioni di animali dall’estero – concludono Marco Scalas e Luca Saba “siamo stanchi di subire sempre le regole più restrittive mentre gli altri Stati fanno quello che vogliono».