Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Da Banari nuovo compressore toracico
S.A. 23 novembre 2011
Da Banari nuovo compressore toracico
Sarà consegnato il 25 novembre nella sala formazione del pronto soccorso di Sassari, il compressore toracico Lucas. E´ stato acquistato grazie all’iniziativa benefica “L’arte che ama, l’arte che si ama”
Da Banari nuovo compressore  toracico

SASSARI - Sarà consegnato il 25 novembre alle ore 11,30, nella sala formazione del pronto soccorso di Sassari, il compressore toracico Lucas. L’apparecchio, progettato per effettuare la rianimazione cardio-polmonare con costanza, senza interruzioni, è stato acquistato grazie all’iniziativa “L’arte che ama, l’arte che si ama”, organizzata dalla Fondazione Logudoro Meilogu e dal Comune di Banari.

L’asta di beneficenza che ha fatto seguito alla mostra svolta tra agosto e settembre a Banari, nella sede della Fondazione Logudoro Meilogu, ha consentito di raccogliere i fondi necessari all’acquisto dell’apparecchio. Quest’ultimo rappresenta, per gli operatori sanitari, un prezioso supporto poiché, mentre svolge la compressione toracica sul paziente, consente di liberare un operatore per altre procedure necessarie nell’emergenza.

Durante l’asta di Banari sono state vendute tutte le 45 opere messe a disposizione da 36 artisti, 33 sardi e 3 della Penisola. Si tratta di Vidèo Anfossi, Francesco Becciu, Franco Bussu, Vittorio Calvi, Liliana Cano, Giuseppe Carta, Luigi Carta, Mariano Chelo, Salvatore Fara, Francesco Farina, Carmela Foddai, Giantore, Salvino Gaspa, Angelo Liberati, Lunas - Alina Dettori, Nicola Marotta, Manlio Masu, Marco Mattei, Valerio Mazzanti, Meloniski, Donatella Mineo, Primo Pantoli, Igino Panzino, Gavino Piana, Luigi Pillitu, Enrico Piras, Genesio Pistidda, Elio Pulli, Giovanni Sanna, Stefano Sanna, Sisinnio Usai, Giuseppe Uzzanu, Mario Zedda. A questa grande e importante rappresentazione sarda si aggiungono appunto tre artisti molto legati alla nostra isola, Francesco Martani dall’Emilia Romagna, Carlo Volpicella dall’Abruzzo e Gaetano Licata dalla Sicilia.
4/8/2025
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
2/8/2025
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
17:14
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
4/8/2025
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
4/8/2025
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)