S.A.
28 novembre 2011
Prevenzione sordità: visite gratuite in città
Nell’Unità operativa diretta da Sebastiano Carboni, saranno forniti gratuitamente esami di tipo screening, cioè audiometria tonale e impedenziometria, e saranno distribuiti depliant informativi

ALGHERO - Ci saranno anche le Unità operative di Otorinolaringoiatria degli ospedali di Alghero e Ozieri tra le oltre 200 strutture che quest’anno parteciperanno alla nona Giornata nazionale Airs per la lotta alla sordità, che si svolgerà martedì 29 novembre. La manifestazione si inserisce all’interno della “Settimana nazionale Airs per la Lotta alla sordita” che si svolgerà dal 24 al 30 novembre 2011.
La sordità è, secondo i dati Airs, una patologia in costante aumento: il 12 per cento della popolazione italiana, circa otto milioni di persone, soffre di disturbi uditivi, più di mezzo milione le persone adulte con sordità grave invalidante e conseguente handicap di rilevanza sociale, oltre mille i bambini che nascono ogni anno con sordità congenita e quindi tale da ostacolare gravemente lo sviluppo e l’uso del linguaggio, l’integrazione nella scuola e nella società.
Ad Alghero, nell’Unità operativa diretta da Sebastiano Carboni, saranno forniti gratuitamente, dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 15 alle 19, esami di tipo screening, cioè audiometria tonale e impedenziometria, e saranno distribuiti depliant informativi. In città lo scorso anno si sono sottoposti a controllo gratuito 45 utenti: nel 37,8 per cento dei casi è stato riscontrato un udito normale, nel 42,2 per cento una lieve perdita dell’udito, nel 17,8 per cento dei casi è stata riscontrata una ipoacusia media e soltanto nel 2,2 per cento una perdita dell’udito severa e grave. Target dell’iniziativa sono nuovi utenti che non si siano mai sottoposti a visita. A Ozieri i sanitari della struttura diretta da Leonardo Gandolfo saranno a disposizione dell’utenza dalle 8,15 alle 13,30 e dalle 15 alle 18.
|