|
S.A.
5 gennaio 2012
Attività balneari aperte tutto l´anno
Potranno mantenere aperti gli stabilimenti e esercitare le loro attività sul demanio marittimo anche nei periodi antecedenti e successivi all’arco di tempo minimo sinora previsto dal 31 maggio al primo ottobre

ALGHERO - I titolari delle concessioni demaniali marittime con finalità turistiche balneari, potranno mantenere aperti gli stabilimenti e esercitare le loro attività sul demanio marittimo anche nei periodi antecedenti e successivi all’arco di tempo minimo sinora previsto dal 31 maggio al primo ottobre. Spiagge, dunque, aperte tutto l'anno: tempo permettendo.
Il provvedimento è contenuto nella modifica dell'ordinanza balneare emanata dall'assessorato degli Enti locali e consente di estendere le attività di servizio ai cittadini sui litorali sardi durante tutto l'arco dell'anno. Per poter godere degli effetti del provvedimento, i titolari delle concessioni dovranno far pervenire al comune di competenza o ai servizi Demanio e Patrimonio dell’assessorato regionale degli Enti locali, una semplice comunicazione.
«Questo provvedimento, in adeguamento alle disposizioni sulla liberalizzazione degli orari e dei periodi di apertura delle imprese turistico balneari contenuto nel decreto ‘Salva-Italia’ e nella nuova Legge Comunitaria» spiega l'assessore degli Enti Locali Nicola Rassu. La disposizione - fanno sapere dalla Regione - si applicherà a tutti gli esercizi insediati sia in strutture di facile che difficile rimozione e a tutti i rami di attività tra le quali la gestione di stabilimenti balneari, gli esercizi di ristorazione, il noleggio imbarcazioni, la gestione delle strutture ricettive e le attività ricreative, sportive, oltre che agli esercizi commerciali.
|