Polemiche sull’intervento di Paolo Villaggio al Programma “Brontolo” in onda su Rai Tre. Le parole del Governatore Cappellacci e la condanna del web. Il video incriminato
ALGHERO - Paolo Villaggio fa imbestialire i sardi. Questa mattina durante la trasmissione di rai tre “Brontolo” in onda su Rai 3 Paolo Villaggio, stimato attore comico italiano, si è espresso in merito alla domanda sul perché in Sardegna nascano pochi bambini sostenendo la tesi dell’accoppiamento tra pastori e pecore.
Ed è subito polemica sul web, da facebook a youtube i commenti di dissenso e indignazione iniziano ad essere condivisi nell’immediato, alcuni denunciano una scarsa sensibilità di “mamma rai” su un condizione socio-economica che andrebbe analizzata nello specifico, altri si domandano sul perché un attore comico venga interpellato sulla crisi demografica Sarda e altri ancora contestano il pagamento del canone per diffamazione.
Parole dure contro l’esternazione di Paolo Villaggio anche da parte del Governatore della Regione Sardegna, Cappellacci: Il servizio pubblico pagato dai cittadini - dice - non può essere ridotto a veicolo di stupidità, volgarità e ignoranza. Se il livello culturale offerto da certe trasmissioni scende così in basso, lo Stato farebbe bene a considerarle tra le voci soggette a tagli.
«Non preoccupano tanto gli sproloqui e le lacune culturali di chi evidentemente ha esaurito il proprio repertorio, quanto il fatto che questi possano trovare spazio in una trasmissione della televisione di Stato. Se il livello culturale offerto da certe trasmissioni scende così in basso - conclude Cappellacci - lo Stato farebbe bene a considerarle tra le voci soggette a tagli e riduzioni per risanare le finanze pubbliche».