Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaProvincia › Patto dei sindaci, premiata la Provincia
Red 19 gennaio 2012
Patto dei sindaci, premiata la Provincia
L’Accademia Kronos ha deciso di assegnare il premio internazionale “Un bosco per Kyoto”. Sarà consegnato alla Presidente Giudici venerdì in Campidoglio
Patto dei sindaci, premiata la Provincia

SASSARI - «Un premio all’impegno profuso dalla Provincia di Sassari nel felice tentativo di unire i Comuni del Nord Ovest Sardegna per il “Patto dei Sindaci”, rivolto al tentativo di limitare le emissioni di gas serra e promuovere lo sviluppo delle energie rinnovabili, ma anche un riconoscimento dovuto alla sensibilità con cui la giunta provinciale tenta di responsabilizzare i cittadini al rispetto dell’ambiente». È la motivazione con cui l’Accademia Kronos ha deciso di assegnare alla Provincia di Sassari il premio internazionale “Un bosco per Kyoto”, che domani, venerdì 20 gennaio, sarà consegnato al presidente Alessandra Giudici nel corso di una cerimonia che si terrà in Campidoglio, a Roma.

Per la Provincia, il riconoscimento è la conferma che la strada intrapresa è quella giusta. La svolta “verde” della Provincia di Sassari e del Nord Ovest Sardegna incassa i primi consensi. Quasi due mesi fa a Bruxelles 65 sindaci del territorio hanno sottoscritto il “Covenante of Mayors”, accettando la proposta lanciata dalla Provincia di Sassari per lavorare insieme agli obiettivi della Commissione Europea in favore della sostenibilità energetica e ambientale. Un’intera Provincia che unita e compatta ha raccolto il guanto di sfida e ha assunto impegni precisi in difesa dell’ambiente e a sostegno delle energie rinnovabili: un fatto straordinario, senza precedenti, al punto da destare l’attenzione dell’Accademia Kronos, che per questo ha deciso di premiare la Provincia di Sassari.

Accademia Kronos è una onlus ambientalista che vanta oltre 10mila soci, più di quaranta sedi in Italia e alcuni avamposti di recente apertura in Europa. Da sette anni l’associazione, avvalendosi del supporto scientifico dell’Università della Tuscia, che ha sede a Viterbo, premia chi si impegna per difendere l’ambiente e contrastare i mutamenti climatici. Quest’anno la commissione – presieduta da Anna Maria Fausto dell’Università della Tuscia – ha scelto di assegnare il riconoscimento alla Provincia di Sassari. A ufficializzare la notizia, inattesa e per questo più gradita, era stato alla fine dello scorso il presidente dell’Accademia, Ennio La Malfa, che aveva scritto ad Alessandra Giudici per comunicarle la scelta fatta dal suo movimento.

«Non ci gratifica il premio in sé, ma la sensazione che anche fuori dai nostri confini sia stato percepito positivamente il grande sforzo che stiamo compiendo, anche sul piano economico, pur di coinvolgere tutto il territorio in una battaglia determinante per il futuro, sia a livello locale che internazionale», è il commento di Alessandra Giudici. «Prima in Sardegna e tra le primissime in Italia, la Provincia di Sassari ha già aderito al “Covenant of Mayors" – dice – ed è stata accreditata come struttura di supporto per l’accompagnamento delle amministrazioni comunali del territorio alla realizzazione delle azioni promosse dalla Commissione Europea».

Il presidente della Provincia ha espresso grande soddisfazione e ottimismo per «un progetto che vede la nostra amministrazione alla guida del proprio territorio, come deve essere, all’interno di qualcosa di molto più grande, l’Europa». La vera scommessa di fondo, ha detto, «è quella di costruire un’Europa più a misura dei territori e di chi li amministra, che significa costruire un’Europa più a misura del cittadino». E un’Europa a misura di cittadino, ha concluso, «è anzitutto un’Europa più sostenibile».

Nella foto: Alessandra Giudici ed Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)