Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloTelevisione › Sanremo: Celentano convoca Massimo Zedda
S.A. 31 gennaio 2012
Sanremo: Celentano convoca Massimo Zedda
Il cantante parteciperà alla nuova edizione e ha già fatto sapere che devolverà il cachet a Emergency e le famiglie bisognose italiane, tra cui quelle cagliaritane. Massimo Zedda ringrazia l´artista
Sanremo: Celentano  <i>convoca</i> Massimo Zedda

SANREMO - Adriano Celentano parteciperà alla nuova edizione del Festival di Sanremo. E per una volta la notizia non farà piacere solo ai più accaniti fans del Molleggiato. Il cantante, infatti, ha fatto sapere che il suo cachet sarà devoluto in beneficenza, indicando nella "causale" i destinatari dell'onorario: l'associazione no profit Emergency e le famiglie bisognose di sette diverse città italiane.

E' il direttore artistico Gianmarco Mazzi - alla conferenza stampa di presentazione della manifestazione canora - a darne notizia. Ancora non si è a conoscenza dell'intera somma poichè non sono stabilite le serate a cui il cantante parteciperà. L'unica certezza è che per ciascuna prenderà 350 mila euro, chiarendo che le tasse saranno a spese del super ospite.

Per ora, dunque, solo ipotesi: qualora il compenso sia 350 mila euro, 100 mila saranno destinati a un ospedale di Emergency in un'area di guerra e 250 mila a tredici famiglie. Nel caso dovesse raddoppiare (serate e paga) devolverà 200 mila euro a due ospedali di Emergency che stanno per chiudere e 500 mila euro a venticinque famiglie; se poi dovesse percepire 50 mila euro in più (oltre ai 700 mila), si potrà portare a ventisette il numero delle famiglie.

E' lo stesso artista a indicare il nome dei «magnifici sette», ossia i sindaci delle città dove verranno scelti i nuclei familiari bisognosi. Si tratta di Pisapia, Tosi, Renzi, Alemanno, De Magistris, Emiliano e il sardo Zedda, meritevoli perchè «fuori dal palazzo e vicini alla gente», nonchè ai primi posti della classifica stilata da un recente studio del Sole24Ore. Il Primo cittadino di Cagliari ha ringraziato Celentano «per la sua decisione e per aver pensato anche alle famiglie indigenti cagliaritane». «Valuteremo nel massimo riserbo - ha detto - come questa volontà possa essere attuata: chiaramente non potrà essere una scelta discrezionale del sindaco, soprattutto in un momento in cui sono centinaia le persone che ogni giorno si presentano ai nostri Servizi Sociali. Sarebbe perfetto se la quota del cachet potesse essere destinata direttamente all'assessorato, che conosce nel dettaglio tutte le numerose situazioni di disagio».

Nella foto: Matteo Renzi e Massimo Zedda



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)