Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloMusica › "Musica Insieme" col progetto Rondine
Red 1 febbraio 2012
"Musica Insieme" col progetto Rondine
Campus musicale organizzato dalla cooperativa sociale Rondine e dal settore Istruzione dell’amministrazione provinciale. L´evento clou della giornata è fissato giovedì 2 febbraio alle 19


SASSARI - Tutti insieme sul palco, per suonare e raccontare la musica così come l’hanno vissuta, come esperienza di pace e amicizia. Sarà il concerto programmato per domani, giovedì 2 febbraio alle 19, nel civico teatro all’interno del Palazzo di Città, in corso Vittorio Emanuele, l’atto conclusivo dell’esperienza compiuta da un gruppo di studenti provenienti dalla scuola media 3 “Tola” di Sassari, dalla scuola media “Cappai” di Sorso e dal liceo musicale Azuni di Sassari.

Frutto del proficuo rapporto di collaborazione che lega ormai da più di un anno Rondine, piccolo borgo in Provincia di Arezzo che un’omonima associazione ha eletto dal 1997 come “Cittadella della Pace” e sede permanente dello Studentato internazionale, e la Provincia di Sassari, la cui ambizione è di fare del Nord Ovest Sardegna la “Terra dell’Amicizia”, il concerto previsto tra due giorni – patrocinato anche dal Comune di Sassari - mette la parola fine sulla prima edizione del progetto “Musica Insieme”.

Si tratta del campus musicale organizzato dalla cooperativa sociale Rondine e dal settore Istruzione dell’amministrazione provinciale, che si è tenuto lo scorso dicembre a Rondine e ha avuto per protagonisti gli studenti delle scuole del territorio. Un evento dedicato alla musica, ma anche e soprattutto a entrare nella filosofia di Rondine Cittadella della Pace, il cui obiettivo prioritario è quello di educare alla conoscenza di se stessi e degli altri e alla pacifica convivenza.

Giovedì mattina i giovani musicisti racconteranno la loro esperienza al presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, all’assessore provinciale dell’Istruzione, Rosario Musmeci, all’assessore dell’Istruzione del Comune di Sassari, Alessio Marras, e al presidente di Rondine, Franco Vaccari. L’appuntamento è fissato per le 10.30 nella sala Sciuti del palazzo della Provincia. Il coinvolgimento del sistema scolastico territoriale in questo percorso sarà l’occasione per gettare le basi per un duraturo scambio di esperienze con la Toscana, a partire dalla programmazione di un appuntamento estivo annuale dedicato proprio all’apprendimento musicale.

Ma l’evento clou della giornata è fissato per la sera, quando sul palco del Civico, oltre agli alunni reduci dall’esperienza di Rondine, si esibiranno le orchestre dei loro compagni della scuola media numero 3 e del liceo musicale Azuni di Sassari. La serata sarà arricchita anche dalle esibizioni della fanfara dell’VIII circolo didattico di Sassari, del quartetto d’archi formato dagli allievi del conservatorio musicale cittadino e preparato dal maestro Guglielmo De Stasio, e della cantante senegalese Saly Diarra, accompagnata dal chitarrista Marco Fozzi, quasi a rappresentare da un lato l’intero percorso dell’istruzione musicale offerto nella nostra provincia e dall’altra la cultura dell’accoglienza e dell’integrazione. Il coordinamento artistico è affidato al professor Antonio Deiara.

Foto d'archivio
15:14
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
18:47
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)