Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaAnimali › Lana sarda, business per 400 aziende
S.A. 2 febbraio 2012
Lana sarda, business per 400 aziende
A distanza di soli sei mesi dalla nascita dell’associazione “Sa Lana Sarda”, quasi 3mila quintali di lana di pecora sono stati ufficialmente acquistati da una grossa azienda del continente
Lana sarda, business per 400 aziende

SASSARI - A distanza di soli sei mesi dalla nascita dell’associazione “Sa Lana Sarda” - il cui scopo è quello di contribuire alla diffusione e valorizzazione della lana sarda e dei prodotti agroalimentari sardi più in generale - l’obiettivo è stato centrato. Quasi 3mila quintali di lana di pecora proveniente da oltre 400 aziende principalmente della provincia di Sassari - ma non solo - sono stati ufficialmente acquistati da una grossa azienda del continente, generando un business di quasi 400mila euro.

Tutti i dettagli dell’iniziativa di successo promossa e sostenuta da Coldiretti verranno illustrati durante la conferenza stampa che si terrà venerdì mattina venerdì alle ore 10,30 presso la sede provinciale di Coldiretti in via Budapest 10/a (primo piano) ed alla quale parteciperanno Marco Scalas e Luca Saba, presidente e direttore di Coldiretti Sardegna, Battista Cualbu e Pietro Greco, presidente e direttore di Coldiretti Sassari, i vertici della Camera di Commercio del Nord Sardegna, docenti della facoltà di Agraria, alcuni rappresentanti della ditta acquirente ed allevatori della provincia coinvolti.

Dopo la costituzione davanti al notaio dell’associazione, l’iniziativa ha da subito riscosso un eccezionale successo in tutta la Sardegna, con il coinvolgimento delle cooperative lattiero-casearie, di gruppi e associazione di pastori e allevatori, e tantissime imprese singole, mettendo in moto un meccanismo in grado in breve tempo di far ripartire un microsettore economico, come quello della lana, che negli ultimi anni era stato praticamente abbandonato per l’impossibilità di remunerazione.
10/9/2025
L’erogazione degli aiuti per tutte le misure sarà subordinata alla vaccinazione dei capi presenti negli allevamenti entro il prossimo 30 settembre, fatti salvi eventuali differimenti disposti dall’autorità sanitaria
10/9/2025
Nelle prossime settimane il calendario interesserà i comuni di Bultei, Porto Torres, Tula, Alghero, Benetutti e Sassari. Tutte le date



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)