Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaAnimali › Stenella spiaggiata alle Tonnare di Stintino
Red 19 febbraio 2012
Stenella spiaggiata alle Tonnare di Stintino
Intervento dei veterinari dell’Asl e del Crama dopo i soccorsi della Guardia Costiera. Gli specialisti hanno praticato flebo con soluzione glucosata
Stenella spiaggiata alle Tonnare di Stintino

SASSARI – Si sono dati il cambio per due giorni e proseguiranno anche domani nell’attività di assistenza a un tursiope che sabato si è spiaggiato alle Tonnare di Stintino, alla foce dello stagno di Casaraccio. A prestare assistenza al piccolo mammifero, lungo un metro e settanta e di sesso femminile, ci sono i veterinari dell’Asl di Sassari con i colleghi del Crama, il Centro recupero animali marini dell’Asinara.

I veterinari il 18 febbraio sono stati chiamati dalla Guardia costiera di Porto Torres che per prima ha prestato soccorso appunto al delfino spiaggiato alle Tonnare. Gli specialisti dell’Asl, Paola Marcello e Alberto Lorrai, e del Crama, Daniele Denurra e la biologa Laura Pireddu, hanno trovato il piccolo mammifero, una stenella (stenella caeruleoalba), in difficoltà. Il cetaceo presentava dispnea, sintomatologia nervosa, e rigidità. I veterinari hanno fatto un prelievo ematico e le hanno somministrato una terapia antibiotica e antinfiammatoria. Hanno quindi deciso di adagiarla in una zona con acqua bassa e con della posidonia sul fondo che le facesse da appoggio.

Oggi i veterinari sono tornati a monitorare la stenella che è stata sistemata in una piccola laguna alla foce dello stagno di Casaraccio. Dal nuovo controllo è stato rilevato un miglioramento della sintomatologia respiratoria e nervosa. La stenella ha incominciato a muoversi autonomamente con piccoli movimenti. Gli specialisti hanno praticato flebo con soluzione glucosata e domani, 20 febbraio, saranno eseguiti esami di laboratorio e si proseguirà il monitoraggio e l'assistenza alla stenella.

Nella foto: un momento dei soccorsi
10/9/2025
L’erogazione degli aiuti per tutte le misure sarà subordinata alla vaccinazione dei capi presenti negli allevamenti entro il prossimo 30 settembre, fatti salvi eventuali differimenti disposti dall’autorità sanitaria
10/9/2025
Nelle prossime settimane il calendario interesserà i comuni di Bultei, Porto Torres, Tula, Alghero, Benetutti e Sassari. Tutte le date



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)