S.A.
5 marzo 2012
Successo per "Gianni Schicchi" | Photogallery
Oltre duecento spettatori hanno assistito allo spettacolo nel teatrino della Mercede. Scenografia realizzata da Tonino Serrra con materiali di riciclo, in linea con il programma di Agenda 21 locale per l´ambiente
ALGHERO - Venerdì 4 e sabato 5 marzo si è registrato uno strepitoso successo per la presentazione teatrale “Gianni Schicchi” curata dalla associazione AnafabElfica di Alghero. Oltre duecento spettatori hanno assistito allo spettacolo nel teatrino della Mercede.
Il contesto magico e poetico della scenografia, realizzata con materiali riciclati e carta di giornale da Tonino Serra - in linea con la sostenibilità ambientale di Agenda 21 - ha fatto da cornice all'opera teatrale di Giacomo Puccini su libretto di Giovacchino Forzano. La regia della rappresentazione e il riadattamento teatrale sono stati curati da Enrico Fauro, presidente dell'AnalfabElfica; il resto del gruppo ha collaborato alla realizzazione dei costumi di scena, in parte recuperati dagli armadi delle nonne, il cosiddetto “vintage”.
Non solo, la presentazione scenica rientra nelle attività del “Percorso illuminato” iniziate con “M'illumino di meno”, promosse dal Comune di Alghero, con il dirigente Gian Marco Saba e la referente di Agenda 21 locale Nadia De Santis, sul risparmio energetico e riuso dei rifiuti. L’iniziativa fa parte della campagna di sensibilizzazione al risparmio energetico finanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna Assessorato alla Difesa dell’Ambiente per promuovere comportamenti virtuosi verso l’ambiente e del fare quotidiano.
|