Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloMusica › Narcao Festival per aspiranti bluesman
S.A. 6 marzo 2012
Narcao Festival per aspiranti bluesman
Parte la ventiduesima edizione della manifestazione dedicata al genere al blues con un concorso riservato ai musicisti sardi. Richiesta di partecipazione entro il 30 aprile
Narcao Festival per aspiranti bluesman

NARCAO - Ritorna, nell’ambito del Narcao Blues festival, la più prestigiosa e qualificata manifestazione dedicata in Sardegna alla “musica del diavolo”, il concorso riservato ai musicisti sardi che amano il blues. L’associazione culturale “Progetto Evoluzione” di Narcao, che da ventidue anni, ogni estate, trasforma il centro del Basso Sulcis in un palcoscenico d’eccezione per il genere musicale afroamericano, organizza la quinta edizione di “Blues from Sardinia”. Un gradito ritorno dopo le edizioni del 1994, 1995, 1996 e 2003.

Così, in attesa della XXII edizione del Narcao Blues Festival, imperdibile rassegna di mezza estate per la quale l’associazione è al lavoro per allestire un programma ricco e con tante sorprese, largo ai talenti sardi del blues. «Scopo principale del concorso è quello di promuovere i musicisti blues sardi offrendo loro – spiega Gianni Melis, direttore artistico dell’importante rassegna internazionale – la possibilità di ottenere maggiore visibilità a livello regionale e nazionale».

I partecipanti, necessariamente residenti in Sardegna, dovranno presentare all’associazione la richiesta di partecipazione entro il 30 aprile 2012. I documenti, la scadenza e le modalità di invio delle domande d’iscrizione (gratuita) relativi al concorso regionale “Blues from Sardinia” sono scaricabili dal sito. I primi tre classificati, scelti da una giuria di esperti del settore, saranno inseriti nel programma della XXII edizione del Narcao Blues Festival e si esibiranno sul palco di Piazza Europa.

Nella foto (di Sara Deidda): John Ammond
15:14
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
18:47
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)