|
Red
17 marzo 2012
Orchestra Jazz della Sardegna su Radiotre
Band composta da Giovanni Agostino Frassetto flauto, Giovanni Sanna Passino tromba e flicorno, Luca Lanza sax alto e soprano, Massimo Carboni sax tenore, Marco Maiore sax baritono, Gavino Mele corno, Antonio Pitzoi chitarra, Mariano Tedde, pianoforte, Alessandro Zolo, contrabbasso, Luca Piana batteria

ALGHERO - Martedì 20 marzo alle ore 20,30, in diretta dalla Sala A del Cprf di Roma, Rai Radiotre trasmette un concerto dei Solisti dell’orchestra Jazz della Sardegna inserito all’interno della trasmissione “radiotre suite jazz”, musiche e direzione Bruno Tommaso. La band è composta da: Giovanni Agostino Frassetto flauto, Giovanni Sanna Passino tromba e flicorno, Luca Lanza sax alto e soprano, Massimo Carboni sax tenore, Marco Maiore sax baritono, Gavino Mele corno, Antonio Pitzoi chitarra, Mariano Tedde, pianoforte, Alessandro Zolo, contrabbasso, Luca Piana batteria.
Il programma si dipana da “Foglio d’Album”, un mascheramento sulle armonie di “Autumn Leaves” a “3 x 2“, piccola suite sul complesso rapporto tra jazz e serialità. Prosegue con “Esercizi di Stile”, concepito assemblando frammenti raccolti nel tentativo di ricostruire una piccola storia degli standard fino a “Tempo Suite” (in tre movimenti: “In Anticipo”, “In Ritardo”, “In Tempo”) dedicata a tre musicisti la cui caratteristica comune, oltre all’amore per la musica, è di chiamarsi Enrico. In scaletta anche “Generique”, tema portante della sonorizzazione del film “Il Figlio dello Sceicco”, per finire con “Gramscianamente”, marcia scritta su invito di Paolo Fresu in occasione del concerto conclusivo dei Seminari di Nuoro 2009.
|