Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloMusica › Orchestra Jazz della Sardegna su Radiotre
Red 17 marzo 2012
Orchestra Jazz della Sardegna su Radiotre
Band composta da Giovanni Agostino Frassetto flauto, Giovanni Sanna Passino tromba e flicorno, Luca Lanza sax alto e soprano, Massimo Carboni sax tenore, Marco Maiore sax baritono, Gavino Mele corno, Antonio Pitzoi chitarra, Mariano Tedde, pianoforte, Alessandro Zolo, contrabbasso, Luca Piana batteria
Orchestra Jazz della Sardegna su Radiotre

ALGHERO - Martedì 20 marzo alle ore 20,30, in diretta dalla Sala A del Cprf di Roma, Rai Radiotre trasmette un concerto dei Solisti dell’orchestra Jazz della Sardegna inserito all’interno della trasmissione “radiotre suite jazz”, musiche e direzione Bruno Tommaso. La band è composta da: Giovanni Agostino Frassetto flauto, Giovanni Sanna Passino tromba e flicorno, Luca Lanza sax alto e soprano, Massimo Carboni sax tenore, Marco Maiore sax baritono, Gavino Mele corno, Antonio Pitzoi chitarra, Mariano Tedde, pianoforte, Alessandro Zolo, contrabbasso, Luca Piana batteria.

Il programma si dipana da “Foglio d’Album”, un mascheramento sulle armonie di “Autumn Leaves” a “3 x 2“, piccola suite sul complesso rapporto tra jazz e serialità. Prosegue con “Esercizi di Stile”, concepito assemblando frammenti raccolti nel tentativo di ricostruire una piccola storia degli standard fino a “Tempo Suite” (in tre movimenti: “In Anticipo”, “In Ritardo”, “In Tempo”) dedicata a tre musicisti la cui caratteristica comune, oltre all’amore per la musica, è di chiamarsi Enrico. In scaletta anche “Generique”, tema portante della sonorizzazione del film “Il Figlio dello Sceicco”, per finire con “Gramscianamente”, marcia scritta su invito di Paolo Fresu in occasione del concerto conclusivo dei Seminari di Nuoro 2009.
15:14
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
18:47
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)