Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloMusica › Bebop, viaggio nella musica nera
Red 28 marzo 2012
Bebop, viaggio nella musica nera
Il primo appuntamento è per giovedì 29 marzo 2012, alle 18.30, presso la Sala Siotto. Venerdì 30, con inizio alle 19.30, verrà proiettato il film "Quando eravamo re"
Bebop, viaggio nella musica nera

ALGHERO - Dopo la fortunata esperienza dell’anno passato, ritorna Bebop, l’iniziativa organizzata dalla Società Umanitaria di Alghero e da Bibliorosa. Come nella passata edizione, Cinzia Galleri guiderà per tre giovedì, uno ogni due settimane, il pubblico in un viaggio tra musica e storia, alternando narrazione e visioni. Seguirà, il giorno dopo, la proiezione di un film a tema.

Il primo appuntamento di Bebop World Sound è per giovedì 29 marzo 2012, alle 18.30, presso la Sala Siotto di via Marconi 10, si intitola Boogies Ladies Man, viaggio nella musica nera dai campi di cotone a James Brown. Un percorso di immagini e di canzoni per raccontare le origini del blues, del jazz e del soul. Da Robert Johnson a John Lee Hooker, da Louis Armstrong a Billie Holiday, fino a Ray Charles e James Brown, la musica nera è stata, per gli afroamericani, anche strumento di emancipazione e di lotta sociale e politica in un’America ancora profondamente razzista.

La battaglia per i diritti civili dei neri d’America ha avuto in Muhammad Alì uno dei suoi simboli più significativi. Per questa ragione venerdì 30, con inizio alle 19.30, verrà proiettato "Quando eravamo re", il film di Leon Gast che, nato come documentario sul concerto di musica soul che doveva precedere The Rumble in the Jungle, lo storico match per il titolo tra Alì e George Foreman a Kinshasa, dopo una gestazione di ben ventidue anni divenne lo straordinario ritratto di uno dei più grandi atleti del secolo.
15:14
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
18:47
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)