|
S.A.
10 aprile 2012
Pasquetta, assaggio d´estate
Nonostante il tempo non proprio primaverile, la Sardegna e´ stata presa d´assalto dai turisti in questo ponte pasquale. Test positivo per Alghero. I dati approssimativi del comparto ricettivo

ALGHERO - Smentendo ogni tradizione e previsione (scongiuri a parte) la Pasquetta ad Alghero (e nel resto dell'isola) è stata baciata da un tiepido sole. Provvidenziale non solo per godersi passeggiate, gite e pranzi all'aperto, ma anche per rimpinguare le casse delle attività commerciali dopo il lungo e spento inverno.
Che sia stata una settimana positiva quella appena trascorsa lo testimoniano innanzittutto i numeri (approssimativi): oltre 150 mila persone arrivate nei tre aeroporti sardi, mentre alcune decine di migliaia di turisti hanno raggiunto la Sardegna con i traghetti delle varie compagnie. Bene soprattutto lo scalo di Alghero (+9%).
Restando nella Riviera del Corallo, ristoranti, alberghi e bar hanno festeggiato il quasi pienone tra domenica e lunedì. Un test incoraggiante per la stagione estiva alle porte, anche se non si possono non considerare alcuni aspetti. Degli hotel sulla costa hanno aperto il Porto Conte e il Corte Rosada (ma con sei villini). Di quelli in città erano operativi una buona parte ma solo il Carlos V e il Catalunya hanno una capienza di oltre 100 camere. La buona notizia è che in media si è riempito l'85% dei posti letto, oltre 2mila nel totale. Senza tenere in considerazione bed & breakfast, case-vacanza, e purtroppo il sommerso.
Nel menù del fine settimana un po'di tutto: dai riti religiosi della Settimana Santa, all'Alghero by night (un po'sottotono le discoteche); dalle visite nel Parco di Porto Conte - che quest'anno ha sorprendentemente superato le settecento presenze, alle scampagnate nelle pinete. Il gran finale per gli instancabili festaioli è stato il concerto di Pasquetta dei Sikitikis in Piazza Sulis nell'ambito delle manifestazioni di Primavera in Riviera.
Nella foto: il concerto dei Sikitikis in Piazza Sulis
|