Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaElezioni › Slitta il voto, Regione in tilt
Red 17 aprile 2012
Slitta il voto, Regione in tilt
«Si rischia di mettere in seria difficoltà anche la partecipazione dei cittadini al voto», dice Silvio Lai che ha già attivato tutti i parlamentari affinché verifichino la reale situazione direttamente a Roma. Mercoledì la decisione
Slitta il voto, Regione in tilt

ALGHERO - Divampano le polemiche in Regione in seguito al probabile slittamento della data delle elezioni amministrative già programmate per il 20 e 21 maggio, con gli eventuali turni di ballottaggio il 3 e 4 giugno. La Sardegna infatti, insieme alla Valle d'Aosta, rappresentano le uniche due regioni in cui le votazioni 2012 si terranno in date diverse rispetto a quelle fissate per il resto dell'Italia (il 5 e 6 maggio), ma nonostante l'imminente scadenza, tutto rimane incerto a causa, pare, di un semplice aggiornamento di un algoritmo del software che gestisce i conteggi dei voti.

Insomma, se davvero si dovesse spostare la data delle consultazioni di una, due o addirittura tre settimane (in questo caso si arriverebbe a votare in piena estate, a giugno inoltrato), si tratterebbe soltanto dell'ultimo pasticcio in cui è incorsa la Regione Sardegna, a distanza di pochi giorni dal flop sul nuovo bando per la continuità territoriale e dall'empasse in cui si ritrova la flotta sarda a stagione turistica ormai avviata (per non parlare delle numerose vertenze aperte, ma impantanate con lo Stato).

Già attivati tutti i parlamentari sardi in Ministero. Lo riferisce il segretario regionale del Partito democratico Silvio Lai, che parla di «responsabilità gravissima del Governatore Cappellacci». «E' davvero poco probabile che ci vogliano due mesi per aggiornare un software - sottolinea Lai - ma la situazione sarebbe ancor più riprovevole se si accertasse che la presidenza della Giunta stesse approfittando della già grave situazione in cui si è cacciata per allungare volutamente i tempi». «Così si rischia di mettere perfino in seria difficoltà la partecipazione dei cittadini al voto - conclude il segretario del Partito democratico - ancora di più ad Alghero, dove si potrebbe arrivare a votare in piena estate».

Mercoledì la decisione definitiva. «Domani è prevista una riunione tecnica con il Ministero durante la quale saranno definiti tutti gli aspetti riguardanti le elezioni amministrative in Sardegna. Ad esito della stessa e sulla base delle risultanze, la Giunta avrà gli elementi per assumere la decisione sulla data, che verrà presa senza indugio e sarà comunicata immediatamente nelle forme opportune». L'ha dichiarato lo stesso presidente della Regione, Ugo Cappellacci, intervenuto in merito al baccano sollevatosi intorno all'incertezza sulla reale data delle consultazioni elettorali nei 65 comuni dell'Isola.

Nella foto: Ugo Cappellacci, Governatore della Regione Sardegna
3/10/2025
Chi governa Alghero dovrà spiegare alla cittadinanza perché ha rinunciato a combattere per avere la giusta rappresentanza in un consesso dove si decideranno i fondi, le infrastrutture, la mobilità, le strategie territoriali del Nord Ovest Sardegna
2/10/2025
Il presidente del Consiglio Comunale di Alghero Mimmo Pirisi con fair play politico si complimenta con l´azzurra Nina Ansini, unica esponente algherese nel nuovo Consiglio Metropolitano, orfano di una rappresentanza della maggioranza cittadina



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)