Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloMusica › Time in Jazz compie 25 anni
S.A. 25 aprile 2012
Time in Jazz compie 25 anni
Il Festival ideato e diretto da Paolo Fresu si svolgerà dal 9 al 16 agosto e sarà dedicato a Lucio Dalla e Fabrizio De Andrè. Oltre a Berchidda, coinvolgerà altri centri del nord Sardegna
Time in Jazz compie 25 anni

BERCHIDDA - Un quarto di secolo per il Time in Jazz, il festival ideato e diretto da Paolo Fresu che in questo speciale anniversario rende omaggio a due grandi artisti scomparsi: Lucio Dalla e Fabrizio de Andrè. Sarà l'artista "di casa", con Raffaele Casarano e gli Stadio, a firmare la dedica il 26 giugno a Berchidda di "Laber per Lucio e Faber".

Il 10 agosto la stessa formazione è protagonista del concerto tributo a De Andrè a L'Agnata. La rassegna si svolgerà dal 9 al 16 agosto. Oltre al paese natale di Fresu, coinvolgerà altri centri del nord Sardegna: Budoni, Codrongianos, Ittireddu, Mores, Olbia, Oschiri, Ozieri, Pattada, San Pantaleo, Telti, Tempio Pausania, Tula.

Fra gli ospiti internazionali, Bill Frisell, Arild Andersen, Omar Sosa, Trilok Gurtu, Hamid Drake, Anja Lechner, Tigran Hamasyan, Marcin Wasilewski, Patrice Heral; fra gli italiani, invece, Maria Pia De Vito, Antonello Salis, Ettore Fioravanti, Daniele Sepe, Paolo Angeli, Gavino Murgia, Raffaele Casarano, Gaetano Curreri, Fabrizio Foschini, oltre allo stesso Paolo Fresu.

Il venticinquesimo Time in Jazz completa anche il ciclo quadriennale che il festival ha voluto dedicare ai quattro elementi primari: così, dopo Acqua, Aria e Terra, questa edizione si annuncia all'insegna del Fuoco, leitmotiv di un cartellone in cui oltre alla musica, come sempre, ci sarà spazio anche per le arti visive, il cinema, la danza e varie iniziative di sensibilizzazione ambientale. E dopo la settimana berchiddese, la musica continua con l'ormai immancabile Time in Sassari, il prolungamento di Time in Jazz, quest'anno alla sua sesta edizione, in programma a Sassari, ma con tappe anche a Cheremule, Osilo e Sorso, il 17 e il 18 agosto.

Nella foto (di Martino Luciano): un concerto a Piazza del Popolo
15:14
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
18:47
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)