Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSportManifestazioni › Convittiadi 2012: vince Torino
S.A. 7 maggio 2012
Convittiadi 2012: vince Torino
Due ori, 2 argenti e 5 bronzi non bastano al Convitto di Cagliari per aggiudicarsi le Convittiadi 2012, andate all’Istituto di Torino. L´appello per la liberazione di Rossella Urru
Convittiadi 2012: vince Torino

TORTOLI' - Venerdì 5 maggio con la cerimonia di chiusura nel grande anfiteatro Bellavista del’Arbatax Park Resort si è tenuta la cerimonia finale della sesta edizione delle Convittiadi. Esperimento riuscito, «forse la migliore edizione di sempre», a detta dei partecipanti che hanno apprezzato il costante impegno profuso dal personale del Convitto Vittorio Emanuele II di Cagliari e da Portale Sardegna che, insieme all’Associazione Nazionale degli Istituti Educativi Statali (Anies) hanno gestito l’organizzazione dell’intera manifestazione.

«Dal punto di vista emotivo è stato un lavoraccio, ma la soddisfazione di essere riusciti a condurre al meglio un evento così grande è davvero unica - ha commentato Michele Murgia, docente del Convitto cagliaritano e coordinatore nazionale di questa sesta edizione - per cui un ringraziamento va a tutti coloro che ci hanno sostenuto e che hanno reso questa avventura indimenticabile». Una settimana intensa che ha visto oltre 2mila giovani provenienti da 32 Convitti nazionali sfidarsi nelle principali discipline sportive e artistiche, da calcio a 5 a tennistavolo, dalla pallacanestro al nuoto e alla pallavolo ma anche atletica, scacchi, beach volley, musica e danza.

Un medagliere, quello finale, che ha visto trionfare il Convitto nazionale Umberto I di Torino con 4 ori, 7 argenti e 2 bronzi, seguito dal Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Roma (4 ori, 3 argenti, 3 bronzi) e dal Convitto Nazionale Giovanni Falcone di Palermo (3 ori, 1 argento e 2 bronzi). Ma che ha regalato grandi emozioni anche tutte le altre squadre, a partire da quelle ospitanti, che si sono piazzate seste dopo Firenze e Verona.

Il Convitto Vittorio Emanuele II di Cagliari porta infatti a casa 2 ori – corsa campestre individuale 1500 mt categoria large con Riccardo Usai e staffetta corsa campestre mista 4x1200mt con Giulia Cadoni, Stefania Puzzu, Riccardo Usai e Lorenzo Vacca – 2 argenti – calcetto maschile large e scacchi small con Giovanni Cuccu – e 5 bronzi – 2 nel nuoto con Gaia Meloni in dorso e stile libero, tennistavolo con Edoardo Soro, basket maschile small e pallavolo femminile small. Il Premio Fairplay è invece andato all’Educandato di Udine, ritenuta la squadra più “corretta” dal team di arbitri designati a seguire le oltre 400 gare disputate.

La cerimonia di chiusura, che ha visto la premiazione dei vincitori delle discipline individuali e di squadra con la consegna dei gagliardetti e delle spille in argento della manifestazione, si è protratta fino all’una e trenta del mattino tra musica e danze. Presenti l’Assessore al Turismo della Provincia dell’Ogliastra Giampietro Murru, il Sindaco di Tortolì Domenico Lerede con il vice Sindaco Rita La Tosa e Giorgio Mazzella, amministratore dell’Arbatax Park Resort i quali, insieme al Rettore del Convitto Vittorio Emanuele II di Cagliari Piero Porru e al team di Portale Sardegna, rappresentato da Marco Demurtas e Giovanni Sedda, hanno salutato tutti i ragazzi dando loro appuntamento al prossimo anno, magari nuovamente sulla nostra isola.

Nella foto: i premiati
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa
20:21
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
11/9/2025
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)