|
P.P.
15 maggio 2012
Maristella, erbacce in spiaggia
Il comitato di borgata Maristella si rivolge alle autorità in una lettera pubblica, affinchè intervengano per attivare i lavori di pulizia della spiaggia

ALGHERO – Il comitato di borgata Maristella presieduto da Tonina Desogus, in una lettera indirizzata al Commissario del comune di Alghero Michele Casula, al dirigente dell’ufficio comunale di Ecologia Gian Marco Saba, alla Capitaneria di Porto, al Corpo Forestale della Sardegna, chiede che venga ripristinato l’uso ottimale della spiaggia da parte di tutti. Nella nota la presidente della borgata sottolinea come lo stato attuale della spiaggia a balneazione libera presenti una situazione di incuria e inaccessibilità da parte dei bagnanti.
«La spiaggia, come già segnalato, alle competenti autorità, da questo comitato, con nota del 27-09-2011 è stata oggetto di lavori con spostamento di materiale e messa a dimora di alberi/arbusti, situazione che ha di fatto ridotto la superficie di spiaggia libera fruibile dai non ospiti dell’Hotel e che ha portato, visto lo spargimento di materiale vario: terra e una crescita rigogliosa di erba spontanea» attacca il presidente Desogus.
«Sono stati ultimati dal confinante albergo tratti di recinzione, che non permettono il raggiungimento del mare se non attraverso un unico sentiero ubicato tra l’Hotel e la base, percorrendo il quale gli abitanti della borgata possono raggiungere la spiaggia in argomento - precisa la dirigente e aggiunge - nel vialetto di accesso sono stati posizionati massi che, in caso di necessità, impediscono il passaggio di eventuali mezzi di soccorso».
«Se tali massi sono stato posizionati con l’intento di bloccare l’accesso ai veicoli non autorizzati si potrebbe intervenire posizionando apposita cartellonistica di divieto chiarisce Desogus e conclude - fiduciosi che, l’intervento delle Autorità interpellate possa eliminare eventuali situazioni di pericolo e contemporaneamente ripristinare l’uso ideale dalla spiaggia da parte della cittadinanza.
|