Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportSport › Tutto pronto per i XVI Jeux des Iles
Red 23 maggio 2012
Tutto pronto per i XVI Jeux des Iles
L’evento fa di nuovo tappa nell’Isola per la seconda volta, dopo il 2002, sempre con l’organizzazione del Coni Comitato Regionale della Sardegna
Tutto pronto per i XVI Jeux des Iles

ALGHERO - E’ tutto pronto a Cagliari, Sassari e Alghero per la XVI edizione dei Jeux des Iles, la mini olimpiade giovanile che la Sardegna si appresta a riaccogliere da domani giovedì 24 a sabato 26. Si tratta infatti di un gradito ritorno: l’evento fa di nuovo tappa nell’Isola per la seconda volta, dopo il 2002, sempre con l’organizzazione del Coni Comitato Regionale della Sardegna.

Per l’intera giornata di oggi, si sono susseguiti gli arrivi delle dodici delegazioni, in rappresentanza di altrettante isole e otto nazioni. I primi ad arrivare, i giovani dell’isola inglese di Wight, che per la prima volta partecipano a un’edizione sarda dei giochi. Ad accoglierli all’aeroporto di Elmas, la mascotte Pramino, che ha dato il benvenuto a tutti gli altri atleti, dirigenti, tecnici e giornalisti, in una colorata e festosa invasione che è durata fino a tarda sera.

Da Elmas, le squadre di pallamano hanno raggiunto la città di Sassari, mentre il viaggio delle formazioni impegnate nelle gare di judo e pallacanestro si è concluso ad Alghero. Partecipano ai XVI Jeux des Iles le seguenti delegazioni: Azzorre (Portogallo), Cipro, Corfù (Grecia), Corsica e Martinica (Francia); Elba, Sicilia e Sardegna (Italia); Jersey e Wight (Inghilterra), Korkula (Croazia), Malta.

Le gare delle dieci discipline olimpiche sono ospitate dagli impianti di Cagliari, Sassari e Alghero secondo il seguente abbinamento: Atletica (Stadio Comunale – Cagliari), Ginnastica (Palestra B Via Pessagno – Cagliari), Judo (Palestra Judo Club – Alghero), Nuoto (Piscina Terramaini – Cagliari), Pallacanestro (Palestra Corbia – Alghero), Pallamano (Pala Santoru – Sassari), Pallavolo (Palestra A Via Pessagno – Cagliari), Tennis (Tennis Club Monte Urpinu – Cagliari), Tennistavolo (Pala Tennistavolo – Cagliari) e Vela (Marina Piccola – Cagliari)
10/9/2025
Previsto nel mese di maggio, in bassa stagione, la prova italiana di Alghero accoglierà 2.500-3.000 atleti per edizione, circa 10.000-12.000 presenze complessive tra sportivi e accompagnatori, 40.000-48.000 pernottamenti, indotto diretto fra 8 e 9,6 milioni di euro
11/9/2025
Montepremi record da 93.500 per il Sardegna Jumping Tour 2025. L´evento si svolgerà ad Abbasanta dal 23 al 26 ottobre
10/9/2025
La manifestazione padelistica amatoriale più importante di Sardegna è stata presentata ieri nel Garden dello Sporting Via Milano 26. Tre categorie, Junior, il padel in carrozzina,tre giornate di sport, convivialità, divertimento e sociale: attesi circa 300 atleti da tutta l’Isola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)