|
S.A.
25 maggio 2012
Sorso: bando per il rilancio della costa
Primo passo per il rilancio della fascia costiera del Comune di Sorso: al via la progettazione della rete infrastrutturale al servizio delle attività produttive e del turismo

SORSO - Entrano nella fase operativa i programmi del Comune di Sorso per il recupero e la valorizzazione dei 13 chilometri di fascia costiera che si affacciano sul Golfo dell’Asinara. Il Settore Gestione del Territorio ha pubblicato il bando per l’affidamento dell’incarico di progettazione e direzione dei lavori delle opere di Valorizzazione della fascia costiera di Sorso. Il bando prevede un corrispettivo a base di gara, comprensivo di rimborso spese, pari a 720.049,71 euro.
In particolare è prevista la riqualificazione e l’adeguamento delle aree adiacenti alla rete viaria che si sviluppa tra la rotonda di Platamona e la discesa a mare n° 9, con la realizzazione di servizi adeguati alle nuove esigenze di rispetto ambientale e della balneazione. Sono previste una serie di opere complementari che comprendono: la realizzazione di percorsi pedonali e ciclabili che andranno a integrarsi lungo le discese a mare con aree parcheggio dedicate; impianti di illuminazione realizzati nel rispetto delle più recenti normative di risparmio energetico, inquinamento luminoso, impatto ambientale e utilizzo di fonti alternative.
Lo scopo della nuova rete infrastrutturale è quello di rimodulare il traffico veicolare lungo la fascia costiera, favorire scelte ambientaliste della mobilità, ridurre l’impatto ambientale dell’utilizzo del litorale, spingendo così lo sviluppo delle attività produttive e del turismo nell’intera zona, a integrazione con l’offerta di servizi e bellezze naturali proposta dal Parco dell’Asinara. «Con questo bando si concretizza il programma di riqualificazione e valorizzazione di tutto il litorale del Comune di Sorso, nell’ambito dei progetti finanziati dalla Regione Sardegna con un importo di 9 milioni di euro - spiega il Sindaco di Sorso, Giuseppe Morghen -. Questo è solo un primo passo, al quale altri seguiranno presto, come la pubblicazione del project per il recupero riqualificazione e successiva gestione dell’ex Lido Iride».
|